logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cgia: la politica dei bonus costa 112,7 miliardi allo Stato

Marianna Mancini
21 Maggio 2022
Cgia: la politica dei bonus costa 112,7 miliardi allo Stato
  • copiato!

Il sostegno più esoso è l’ex bonus Renzi che nel triennio 2020-2022 è costato 28,3 miliardi La politica economica dei bonus costa 112,7 miliardi di euro alle casse dello Stato. […]

Il sostegno più esoso è l’ex bonus Renzi che nel triennio 2020-2022 è costato 28,3 miliardi

La politica economica dei bonus costa 112,7 miliardi di euro alle casse dello Stato. È la stima dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo cui al momento in Italia sono ancora attivi una quarantina di bonus (qui abbiamo ripercorso i principali in vigore), introdotti perlopiù dagli ultimi due Governi per fronteggiare la pandemia e la crisi alimentata dal conflitto in Ucraina.

Secondo la Cgia, il sostegno più esoso per l’Erario è il cosiddetto “bonus Renzi” che, al netto delle recenti modifiche, costerà 28,3 miliardi nel triennio 2020-2022. Questa misura, inizialmente fissata a 80 euro, è salita a 100 euro nel 2020 per volontà del Governo Conte bis. A marzo il bonus è stato ulteriormente ridotto, con la compensazione dei meccanismi di revisione dell’Irpef.

C’è poi il blocco dei bonus edilizi che, stando ai dati dell’Agenzia delle Entrate, fra il 2020 e il 2021 sono costati quasi 25 miliardi. Nello specifico, le cessioni del credito e gli sconti in fattura sono costati 13,6 miliardi per il bonus facciate, 5,5 per l’eco-bonus, 4,9 per la ristrutturazione, 0,9 per il sismabonus e 10 milioni per le colonnine di ricarica.

L’indicazione della Cgia è che si acceleri il decalage “soprattutto dei bonus edilizi, e per alcuni arrivare allo stop“.

«Dei circa 113 miliardi di oneri in capo allo Stato, ben 46 sono ascrivibili ai bonus che ruotano attorno al comparto» riferisce il centro studi.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Potrebbe interessarti anche:

  • agenzia delle entrate
  • bonus
  • bonus renzi
  • cgia mestre
  • bonus edilizi

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Senza categoria
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993