Appuntamento per il 23 e il 24 maggio all’Università Europea di Roma
Si apre la prossima settimana il primo evento italiano dedicato agli appassionati di volo e per chi intende trovare un’opportunità lavorativa nel settore aerospaziale. L’evento, Fly Future 2022, apre le porte lunedì 23 e martedì 24 maggio, all’Università Europea di Roma. Tra gli ospiti anche piloti, manager, professionisti ed esperti che potranno aiutare i più giovani a capire se il lavoro tra le nuvole sia la strada che vogliono intraprendere.
Luciano Castro, ideatore e presidente di Fly Future, ha dichiarato: «saranno due giornate intensissime, con molti ospiti e conferenze su diversi argomenti, che potranno fornire ai giovani partecipanti tutte le informazioni utili per lavorare in futuro nel settore dell’aviazione e dell’aerospazio – ha poi sottolineato che – la crescita del trasporto aereo in tutto il mondo ha fatto impennare la richiesta di piloti, assistenti di volo, tecnici e altri professionisti, offrendo così interessanti opportunità di carriera in un settore in grande sviluppo. Parallelamente, anche l’Agenzia Spaziale Europea sta selezionando nuovi astronauti per le prossime missioni nel cosmo».
In occasione dell’evento verrà festeggiato il 100° anniversario della nascita, a Trieste, della prima compagnia aerea italiana, la SISA-Società Italiana Servizi Aerei, spazio poi a dibattiti e incontri. A chiudere il ciclo di conferenze sarà Franco Malerba, il primo astronauta italiano che festeggia i 30 anni dal suo volo in orbita.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: