logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fondazione Nord Est: nel Triveneto mancano i lavoratori

Maria Lucia Panucci
21 Maggio 2022
Fondazione Nord Est: nel Triveneto mancano i lavoratori
  • copiato!

107mila studenti in meno a livello italiano e 10mila nel Nord Est, dati allarmanti per i lavoratori di domani Da un’analisi della Fondazione Nord Est emerge che nel Triveneto il […]

107mila studenti in meno a livello italiano e 10mila nel Nord Est, dati allarmanti per i lavoratori di domani

Da un’analisi della Fondazione Nord Est emerge che nel Triveneto il 62,5% degli imprenditori ha intenzione di assumere personale nei prossimi 6 mesi, percentuale che arriva al 76,8% nel commercio e 71,4% nel metalmeccanico.

Dai dati raccolti il 94,6% delle grandi aziende cerca personale, un bisogno dato dall’aumento della domanda nel 37,4% degli intervistati, per sostituire dipendenti che andranno in pensione (28,1%) o per un cambiamento organizzativo (18,0%).

Sono ricercati i profili di operi specializzati con competenze nel condurre macchinari (81,4%), dirigenti e tecnici (30,2%). Nel 26,1% dei casi si ricercano laureati e per il 25,8% diplomati ITS, mentre un quindi delle aziende ricerca personale senza titoli di studio.

Secondo quanto dichiarato degli imprenditori per il 64,2% delle imprese è difficile trovare tecnici specializzati, percentuale che sale al 57,5% se hanno un’alta specializzazione. Secondo il 79,8% degli intervistati è problematico reperire operai specializzati. La ragione? Per la maggior parte degli intervistati la causa è la mancanza di candidati. Secondo gli imprenditori per i le figure dirigenziali il problema è un gap tra le richieste salariali del candidato e le offerte delle imprese.

Il problema per gli operai specializzati è dato dalla formazione, secondo quando emerge che nel corso del ciclo scolastico primario 2015-2020 si sono registrati 107 mila studenti in meno a livello italiano e circa 10 mila nel Nord Est. Diminuiranno dunque anche gli studenti di superiori e università e quindi di lavoratori negli anni successivi.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoratori
  • fondazione nord est
  • nord est
  • triveneto

Ti potrebbero interessare

Fondimpresa lancia l’allarme: mancano 1,3 mln lavoratori al 2028
Lavoro
19 Novembre 2024
Fondimpresa lancia l’allarme: mancano 1,3 mln lavoratori al 2028
Bisogna inserire cittadini esteri, anche extra Ue, nel tessuto produttivo italiano con programmi di formazione specifici
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
Le imprese si “rubano” i dipendenti migliori. Si punta tutto sul welfare
Economia
4 Maggio 2024
Le imprese si “rubano” i dipendenti migliori. Si punta tutto sul welfare
Cgia: il fenomeno è esponenziale al Nord Italia: è fuga dal posto fisso
Guarda ora
Cgil, crisi industriali coinvolgono 183 mila lavoratori
Lavoro
19 Gennaio 2024
Cgil, crisi industriali coinvolgono 183 mila lavoratori
Migliaia le vertenze aperte al Mimit e a livello regionale. Veneto e Puglia sono le regioni più colpite "Sono 183.193…
Guarda ora
Aumentano i lavoratori del turismo
Economia
13 Agosto 2023
Aumentano i lavoratori del turismo
A certificarlo è una ricerca effettuata della Fondazione studi dei consulenti del lavoro +10,3% anno su anno per il settore…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993