
L’obiettivo delle nuove assunzioni in FS è quello di migliorare la sicurezza e la gestione della circolazione dei treni
Arrivano buone notizie sul fronte lavoro. Rete Ferroviaria Italiana ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali per l’assunzione di 250 persone dedicate alla gestione della sicurezza e della regolarità nella circolazione ferroviaria.
Questi nuovi ingressi, che riguarderanno tutto il territorio nazionale, sono contemplati dal Piano Industriale del Gruppo FS che è stato presentato lunedì scorso a Termini (guarda qui) e si andranno ad aggiungere alle 102 che sono già state assunte nell’area Circolazione da inizio 2022 ad oggi.
L’obiettivo è assicurare quotidianamente la circolazione di oltre 9.000 treni su 16.800 chilometri di rete, di cui oltre mille ad Alta Velocità.
Non solo. L’assunzione di tanti giovani servirà a mettere in atto la trasformazione tecnologica della rete con focus su sicurezza, puntualità, informazione al pubblico e i servizi alle PRM assicurati dal circuito delle Sale Blu, come si evince da una nota del gruppo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: