Secondo la ricerca Nielsen il 96% rimodulerà le spese a causa dell’elevata inflazione
Le famiglie “fragili” in Italia sono sempre più numerose. Secondo quanto emerge da un’indagine condotta da NielsenIQ il numero di quei nuclei che vivono nell’insicurezza finanziaria è passata dal 10% di febbraio al 17% di maggio.
I nuclei “stabili”, che non hanno affrontato insicurezza finanziaria e hanno mantenuto invariate le abitudini di acquisto, perdono due punti percentuali passando dal 18% al 16% e ben tre punti gli “antifragili” che hanno risparmiato denaro ed ora si sentono più sicuri, che scendendo dal 7% al 4%.
In questa situazione il 96% degli italiani dichiara che rivedrà le proprie priorità di spesa, puntando soprattutto sulla convenienza, visto anche che nel largo consumo l’inflazione è al 4,8%.
Crescono infatti l’eCommerce e il discount che raggiunge il 20% del valore del mercato del largo consumo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: