logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus mobilità: arriva il credito di imposta al 100%

Maria Lucia Panucci
24 Maggio 2022
Bonus mobilità: arriva il credito di imposta al 100%
  • copiato!

Chi ha richiesto il bonus mobillità per gli acquisti di bici, monopattini, abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblici, effettuati nel 2020, si vedrà coprire l’intera spesa (nel limite di 750 […]

Chi ha richiesto il bonus mobillità per gli acquisti di bici, monopattini, abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblici, effettuati nel 2020, si vedrà coprire l’intera spesa (nel limite di 750 euro) senza alcuna decurtazione

Il bonus mobilità spetterà al 100%. Chi ha acquistato monopattini e bici elettriche sfruttando la misura, che prevedeva un credito di imposta sulla spesa, si vedrà coprire l’intera somma nel limite di 750 euro senza alcuna decurtazione. Lo ha stabilito un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate sottolineando che l’eccedenza non viene riconosciuta.

Questo perché la dotazione finanziaria prevista dalla misura, pari a cinque milioni di euro, non è stata spesa totalmente. Infatti l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta risultanti dalle istanze validamente presentate è inferiore al limite di spesa previsto e pertanto, con il provvedimento si è stabilito che la percentuale del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100% dell’importo risultante dall’ultima istanza validamente presentata.

Il decreto Rilancio aveva previsto il riconoscimento di un credito d’imposta alle persone fisiche che, dal 1° agosto al 31 dicembre 2020, hanno sostenuto spese per l’acquisto di biciclette elettriche, biciclette normali, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile. Il tutto a condizione che i beneficiari consegnassero per la rottamazione, contestualmente all’acquisto di un’auto, anche usata, con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 110 g/km, un’auto intestata da almeno 12 mesi a sé stessi a un familiare convivente.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi, in diminuzione delle imposte dovute e può essere fruito non oltre il periodo d’imposta 2022.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus mobilità
  • acquisto bici
  • credito imposta bonus mobilità

Ti potrebbero interessare

Dalla mobilità alla benzina, i bonus attivi da richiedere
Economia
15 Maggio 2022
Dalla mobilità alla benzina, i bonus attivi da richiedere
Fra gli incentivi ci sono misure a sostegno della capacità di acquisto delle famiglie e sgravi per le imprese che…
Guarda ora
Bonus mobilità, ultimi giorni per richiederlo
Economia
3 Maggio 2022
Bonus mobilità, ultimi giorni per richiederlo
Il contributo, sotto forma di credito d'imposta, spetta a chi ha acquistato un mono o bi-ciclo elettrico ma anche abbonamenti…
Guarda ora
Bonus moto, come ottenerlo?
Impresa
24 Aprile 2022
Bonus moto, come ottenerlo?
Con la rottamazione di un mezzo usato possibile arrivare al 40% di sconto Sono stati stanziati 650 milioni di euro…
Guarda ora
Bonus mobilità, al via le richieste
Impresa
13 Aprile 2022
Bonus mobilità, al via le richieste
Si può fare domanda sul sito dell'Agenzia delle entrate L'Agenzia delle entrate ha riaperto la sezione del sito su cui…
Guarda ora
Mobilità sostenibile, al via le domande per il bonus
Economia
8 Aprile 2022
Mobilità sostenibile, al via le domande per il bonus
L'agevolazione copre le spese per l'acquisto di mezzi e servizi a zero emissioni, abbonamenti compresi: ecco tutti i requisiti per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993