logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Guerra

Guerra in Ucraina, il problema del grano

Maria Lucia Panucci
24 Maggio 2022
  • copiato!

La Cina si propone come “canale verde” per l’esportazione del grano Con il prorogarsi dell’offensiva russa in Ucraina si fa sempre più difficile la situazione dell’esportazione del grano. La commissaria […]

La Cina si propone come “canale verde” per l’esportazione del grano

Con il prorogarsi dell’offensiva russa in Ucraina si fa sempre più difficile la situazione dell’esportazione del grano. La commissaria Ue ai Trasporti, Adina Valean, ha spiegato alla riunione dei ministri dell’Agricoltura di oggi a Bruxelles che “liberare la capacità di stoccaggio è la priorità immediata in Ucraina ma anche nell’Ue“. Secondo Valean l’obiettivo da raggiungere per export di grano da raggiungere è “un minimo di 3 milioni di tonnellate al mese, idealmente 4” per “garantire spazio sufficiente per il prossimo raccolto“.

Il presidente del Copasir, Adolfo Urso, intervenendo in Senato al dibattito sull’informativa del ministro Cingolani, in vista del G7 dei ministri dell’Energia e dell’Ambiente ha spiegato che “come conseguenza dei cambiamenti climatici, da qui a qualche decennio ci potrebbero essere movimenti migratori di milioni di persone. Io dico che questa minaccia è molto più incombente: già nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, se non si garantisce la sicurezza alimentare, se non si liberano i porti ucraini e non si consente di fornire il grano ai popoli dell’Africa, ben prima avremo una massa migratoria che premerà sull’Europa come una bomba demografica innescata da chi ha lanciato una guerra permanente per sottomettere la nostra Europa“.

Secondo il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, che ha parlato dal Forum economico di Davos, sta a Putin “rimuovere il blocco su Odessa e su altri porti ucraini per permettere l’export di grano fuori dal Paese. Questa è davvero la sua responsabilità. La guerra che sta causando l’aumento dei prezzi e la scarsità di cibo non è colpa delle sanzioni dell’Ue e della Nato ma è diretta conseguenza della guerra di Putin“.

Nel tentativo di sbloccare la situazione la Cina propone di farsi garante per un “canale verde” per l’export di grano da parte di Ucraina e Russia. La Cina sarebbe disposta a “mantenere la comunicazione con tutte le parti” coinvolte nel conflitto. Questo è ciò che emerge dalla telefonata intercorsa tra il ministro degli Esteri Wang Yi e l’omologa tedesca Annalena Baerbock. Wang in una nota diffusa in seguito ha aggiunto che “la comunità internazionale dovrebbe spingere per un cessate il fuoco tempestivo e fornire un canale verde a Russia e Ucraina sull’export di grano“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • russia
  • guerra
  • ucraina
  • grano
  • esportazione

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Attualita'
26 Settembre 2024
Google limita la creazione di account russi
La notizia riferita da agenzie di stampa statali che hanno citato come fonte il Ministero del Digitale russo
Guarda ora
Report & analisi
21 Settembre 2024
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Il panorama geopolitico negli ultimi anni ha visto una continua evoluzione. Una serie di metamorfosi che hanno più volte ridisegnato…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE