logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Orlando: “nuovo protocollo con Bianchi su sicurezza alternanza scuola-lavoro”

Francesca Lasi
25 Maggio 2022
Orlando: “nuovo protocollo con Bianchi su sicurezza alternanza scuola-lavoro”
  • copiato!

Il ministro del Lavoro ha annunciato che domani, insieme al titolare del dicastero dell’Istruzione, firmerà un protocollo nazionale volto ad aumentare la formazione alla sicurezza dei giovani. Incrementato di 50 […]

Il ministro del Lavoro ha annunciato che domani, insieme al titolare del dicastero dell’Istruzione, firmerà un protocollo nazionale volto ad aumentare la formazione alla sicurezza dei giovani. Incrementato di 50 milioni di euro il Fondo per il sostegno della parità salariale di genere

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando è tornato a parlare di sicurezza sul lavoro.

«Il deficit di sicurezza sul lavoro – ha dichiarato il ministro durante il Question Time alla Camera – è riconducibile soprattutto a fenomeni connessi con le dinamiche contrattuali elusive delle tutele dei lavoratori».

«Stiamo definendo interventi normativi per l’introduzione di un sistema di qualificazione delle imprese, in modo da valorizzare le aziende che investono su comportamenti virtuosi e responsabili» ha affermato Orlando, che ha annunciato che il Governo sta “lavorando a un intervento, a fini antielusivi, in materia di responsabilità solidale per le imprese con assetti proprietari coincidenti”.

«Occorre promuovere il dialogo tra tutti gli attori coinvolti per definire, in maniera condivisa, protocolli di comportamento e di azione – ha continuato il ministro – al fine di favorire un continuo adeguamento dei presidi di sicurezza e di accrescere l’attrattività del lavoro sicuro e regolare. In questa prospettiva, il Ministero del lavoro sta promuovendo protocolli di intesa tra le parti sociali, per il rafforzamento della sicurezza e la diffusione delle buone pratiche».

«Grazie al supporto di Inl e Inail – ha annunciato Orlando in merito al delicato tema dell’alternanza scuola-lavoro – firmeremo con il ministro Bianchi proprio domani un protocollo nazionale finalizzato ad accrescere la formazione alla sicurezza dei giovani nei percorsi di orientamento al lavoro. La sicurezza di tutti i lavoratori, e anche degli studenti che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro, è una priorità del mio ministero sulla quale mi preme particolarmente insistere. Proprio per questo con il ministero dell’Istruzione, abbiamo istituito un tavolo tecnico per la definizione di un protocollo sulla salute e sicurezza dei giovani nei Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)».

Il ministro Orlando ha poi annunciato che il fondo per la parità salariale è stato aumentato di 50 milioni.

«La dimensione cyber e digitale ha sicuramente un profilo di interesse molto specifico nel contrasto della violenza di genere. Abbiamo pienamente condiviso la valorizzazione, nel piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-23, da poco approvato, della priorità diretta al rafforzamento dell’empowerment femminile poiché l’indipendenza economica delle donne e il valore intrinseco del lavoro quale fattore di identità e riscatto sociale sono fattori fondamentali per il superamento dei problemi» ha dichiarato il ministro in un messaggio inviato alla sesta tappa del tour del progetto Libere di…Vivere, in corso a Napoli fino a venerdì 27 maggio, promosso da Global Thinking Foundation – la fondazione nata nel 2016 per diffondere l’educazione finanziaria e digitale con l’obiettivo di contrastare la violenza economica e promuovere azioni di inclusione sociale.

«Sul piano generale, nel novero delle misure da approntare, attraverso la concertazione istituzionale, va prevista una strategia che punti sull’approccio individualizzato, che consenta di distinguere le donne da un punto di vista di gravità del vissuto e di competenze possedute e sulla base di questa valutazione accompagnare alla scelta più adeguata anche nel sostegno. Nel corso di questi mesi – ha continuato Orlando – abbiamo comunque proceduto a rafforzare le misure di welfare a sostegno delle donne, a partire dai servizi per l’infanzia con la mole di investimenti provenienti dal PNRR. Il 31 marzo scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo attuativo della Direttiva dell’Unione Europea del 2019 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza. Abbiamo inoltre incrementato di 50 milioni di euro il Fondo per il sostegno della parità salariale di genere. Una battaglia di civiltà per superare il gender gap salariale. Creare le condizioni per una società più attenta alle donne e al lavoro è una condizione fondamentale per la crescita complessiva di questo Paese».

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Ti potrebbe interessare anche:

  • orlando
  • bianchi
  • alternanza scuola-lavoro
  • protocollo

Ti potrebbero interessare

Bonus trasporti, Orlando: “emesso oltre un milione di voucher”
Attualita'
1 Ottobre 2022
Bonus trasporti, Orlando: “emesso oltre un milione di voucher”
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI Da oggi, 1 ottobre, è possibile richiedere nuovamente il bonus per abbonamenti annuali per chi non ne ha…
Guarda ora
Wartsila, tribunale dà ragione ai lavoratori: le reazioni
Lavoro
23 Settembre 2022
Wartsila, tribunale dà ragione ai lavoratori: le reazioni
ANSA/ UFFICIO STAMPA MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO Questa mattina il giudice del lavoro del Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso…
Guarda ora
Orlando striglia Wartsila: “condotta inaccettabile”
Impresa
3 Settembre 2022
Orlando striglia Wartsila: “condotta inaccettabile”
ANSA/VALERIA PACE Patuanelli accusa le "passerelle elettorali" degli alleati di Governo e rilancia la riforma sulla delocalizzazione Prosegue anche a…
Guarda ora
Smart working fragili, salta la proroga
Lavoro
6 Agosto 2022
Smart working fragili, salta la proroga
PIXABAY Il dl Aiuti non contiene proroghe per lavoratori fragili e genitori di figli under 14, anche se il ministro…
Guarda ora
Coldiretti: “Contratti troppo burocratici, saltano i raccolti”
Lavoro
5 Agosto 2022
Coldiretti: “Contratti troppo burocratici, saltano i raccolti”
IMAGOECONOMICA L'allarme lanciato da Coldiretti riguarda un milione di stagionali che dovrebbero iniziare a raccogliere ciò che è maturato, nonostante…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993