logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Twitter, Elon Musk ha portato a 33,5 miliardi di dollari l’importo versato per l’acquisizione

Maria Lucia Panucci
26 Maggio 2022
Twitter, Elon Musk ha portato a 33,5 miliardi di dollari l’importo versato per l’acquisizione
  • copiato!

Elon Musk riduce i prestiti a 13 miliardi per l’acquisizione di Twitter. Parla anche di natalità e fa una previsione nefasta sull’Italia Elon Musk aumenta a 33,5 miliardi la quota […]

Elon Musk riduce i prestiti a 13 miliardi per l’acquisizione di Twitter. Parla anche di natalità e fa una previsione nefasta sull’Italia

Elon Musk aumenta a 33,5 miliardi la quota personale versata per l’acquisto di Twitter, abbassando così ulteriormente l’importo preso in prestito dalle banche.

L’amministratore delegato di Tesla, che inizialmente aveva sottoscritto 25,5 miliardi di prestiti, li ha ridotti a 13 miliardi di dollari, secondo un documento registrato ieri dall’autorità americana dei mercati (SEC), che alleggerisce notevolmente il suo carico finanziario.

Ma questa non è l’unica notizia che lo riguarda. In una delle sue frequenti incursioni su Twitter ha avuto modo anche di parlare di un tema a lui molto caro: la natalità. Postando un grafico del Wall Street Journal ha scritto: «Il tasso di natalità negli Stati Uniti è al di sotto dei livelli minimi sostenibili da circa 50 anni». E in altri tweet ha aggiunto: «contrariamente a quanto molti pensano, più una persona è ricca, meno figli ha. Sono una rara eccezione. La maggior parte delle persone che conosco ha zero o un solo figlio». Musk ha ben 7 figli. Secondo lui però la Corea del Sud e Hong Kong stanno vivendo il crollo demografico più rapido.

E l’Italia? Commentando un grafico postato dall’analista Andrea Stroppa, in cui ha rimarcato come nel nostro Paese nonostante un buon welfare, il tasso di natalità stia crollando, il patron di Tesla senza mezzi termini ha detto: «l’Italia non avrà più abitanti se questi trend continueranno». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/Patrick Pleul / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • natalità
  • Elon Musk
  • twitter
  • acquisizione twitter

Ti potrebbero interessare

Istat, con la pandemia crollano occupazione e natalità
Economia
3 Luglio 2020
Istat, con la pandemia crollano occupazione e natalità
Secondo l?istituto di statistica l?incremento di mortalità ha penalizzato di più la popolazione più debole Meno nati, giù il mercato…
Guarda ora
Istat, con la pandemia crollano occupazione e natalità
Economia
3 Luglio 2020
Istat, con la pandemia crollano occupazione e natalità
Secondo l?istituto di statistica l?incremento di mortalità ha penalizzato di più la popolazione più debole Meno nati, giù il mercato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993