logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fs: 40mila assunzioni entro 2031

Maria Lucia Panucci
29 Maggio 2022
Fs: 40mila assunzioni entro 2031
  • copiato!

Strisciuglio: “servono ingegneri civili, informatici, project manager, carpentieri e macchinisti” L’impegno di Ferrovie dello Stato nel Mezzogiorno prevede che proprio dal sud provengano oltre metà delle 40mila assunzioni che dovranno […]

Strisciuglio: “servono ingegneri civili, informatici, project manager, carpentieri e macchinisti”

L’impegno di Ferrovie dello Stato nel Mezzogiorno prevede che proprio dal sud provengano oltre metà delle 40mila assunzioni che dovranno essere fatte entro il 2031.

Gianpiero Strisciuglio, ad Mercitalia logistics di Fs Italiane, ha spiegato: «la sfida per noi è reperire e valorizzare figure tecniche: servono ingegneri civili, informatici che possano lavorare nel mondo civile e gestionale, project manager, ma anche profili come carpentieri e macchinisti».

Il 60% degli investimenti messi in campo riguarda il Centro-Sud della penisola e nei prossimi 5/6 anni sono previste oltre 20mila assunzioni delle figure che “scarseggiano” e, conclude Strisciuglio, “occorre uno sforzo di sistema, occorre aumentare la formazione e l’offerta di queste figure professionali“.

Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci, ha spiegato che grazie alle risorse del Pnrr “abbiamo la possibilità di fare delle assunzioni, anche se non in numero sufficiente per recuperare il personale che abbiamo perso in questi ultimi anni, parliamo di circa il 20% della dotazione organica dei Comuni” e ha spiegato che è possibile assumere “in deroga rispetto ai paletti in vigore dal 2009. Ci sarà poi la possibilità di assumere per ogni singolo progetto che è la cosa più importante. Quando otterremo il finanziamento per quel progetto, una percentuale sarà destinata ad assunzione di personale per poter poi trasformare quell’idea progettuale in un’opera pubblica che servirà a migliorare le condizioni di vita delle nostre comunità“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • assunzioni
  • mezzogiorno
  • trenitalia
  • pnrr

Ti potrebbero interessare

Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
Impresa
12 Marzo 2025
Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
L'azienda è in fortissima crescita nel settore militare, mentre affronta qualche debolezza nel settore automobilistico
Guarda ora
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
Impresa
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora
Lavoro, 489 mila assunzioni previste da imprese a ottobre (+3,7)
Lavoro
16 Ottobre 2024
Lavoro, 489 mila assunzioni previste da imprese a ottobre (+3,7)
Ministero-Unioncamere: previsioni positive anche per il trimestre ottobre-dicembre con circa 1,3 milioni di assunzioni programmate
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993