
Strisciuglio: “servono ingegneri civili, informatici, project manager, carpentieri e macchinisti”
L’impegno di Ferrovie dello Stato nel Mezzogiorno prevede che proprio dal sud provengano oltre metà delle 40mila assunzioni che dovranno essere fatte entro il 2031.
Gianpiero Strisciuglio, ad Mercitalia logistics di Fs Italiane, ha spiegato: «la sfida per noi è reperire e valorizzare figure tecniche: servono ingegneri civili, informatici che possano lavorare nel mondo civile e gestionale, project manager, ma anche profili come carpentieri e macchinisti».
Il 60% degli investimenti messi in campo riguarda il Centro-Sud della penisola e nei prossimi 5/6 anni sono previste oltre 20mila assunzioni delle figure che “scarseggiano” e, conclude Strisciuglio, “occorre uno sforzo di sistema, occorre aumentare la formazione e l’offerta di queste figure professionali“.
Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci, ha spiegato che grazie alle risorse del Pnrr “abbiamo la possibilità di fare delle assunzioni, anche se non in numero sufficiente per recuperare il personale che abbiamo perso in questi ultimi anni, parliamo di circa il 20% della dotazione organica dei Comuni” e ha spiegato che è possibile assumere “in deroga rispetto ai paletti in vigore dal 2009. Ci sarà poi la possibilità di assumere per ogni singolo progetto che è la cosa più importante. Quando otterremo il finanziamento per quel progetto, una percentuale sarà destinata ad assunzione di personale per poter poi trasformare quell’idea progettuale in un’opera pubblica che servirà a migliorare le condizioni di vita delle nostre comunità“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: