
Le donazioni del 5 per mille hanno sujperato i 518 milioni di euro nel 2020. I contribuenti sono aumentati del 27%
Il “5 per mille” registra +61% di erogazioni in 10 anni, superando i 518 milioni di euro nel 2020. A dirlo è un’anticipazione del Rapporto 2022 sullo sviluppo sociale della Fondazione per la Sussidiarietà, che sarà presentato a luglio a Roma, secondo cui i contribuenti in questo caso sono oltre 15 milioni, ovvero quasi quattro su 10, con un aumento del 27%.
Sono raddoppiati, dal 2011, anche gli enti beneficiari che attualmente superano gli oltre 73.000. Fra i primi 10 figurano colossi del non profit, impegnati nel campo della ricerca e della salute. Al primo posto nel 2020 c’è la Fondazione AIRC (ricerca contro il cancro), con 68 milioni, seguita dalla Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro (11,9 milioni), da Emergency (11,6 milioni), Medici senza Frontiere (8,1 milioni) e l’Istituto Europeo di Oncologia (7,7 milioni).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: