
Le accuse per Napoletano erano false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato. La procura aveva chiesto quattro anni di carcere
Due anni e 6 mesi di carcere: questa la pena inflitta dai giudici del tribunale di Milano all’ex direttore del Sole 24 Ore Roberto Napoletano indagato per aggiotaggio e false comunicazioni sociali nell’ambito dell’inchiesta per le presunte irregolarità nei conti del gruppo e per le copie “gonfiate”.
Per lui il pm Gaetano Ruta, nella requisitoria del 7 aprile scorso, aveva chiesto una condanna a quattro anni sottolineando l’esistenza “di prove dichiarative e documentali molto significative” e di un danno, non solo legati ai numeri ma soprattutto di reputazione per “il più importante giornale economico italiano”. Secondo l’accusa il giornalista avrebbe svolto un ruolo oltre che di direttore editoriale di “amministratore di fatto” del Sole 24 ore nel periodo che va dal 23 marzo 2011 al 14 marzo 2017.
I difensori, invece, gli avvocati Guido Alleva e Edda Gandossi avevano chiesto di assolverlo “con formula piena” per mancanza di elementi “documentali o testimoniali”.
I giudici hanno concesso a Napoletano le attenuanti generiche.
Lo scandalo delle copie digitali “gonfiate” aveva suscitato l’indignazione della redazione e dopo l’inchiesta del procura di Milano Roberto Napoletano aveva lasciato la guida del quotidiano tra le polemiche. Lui si è sempre definito innocente. «Sono sbalordito. Sono soprattutto innocente e farò appello – ha detto. – Gli atti di questo processo dimostrano in modo inequivoco che sul piano editoriale ho ricevuto un giornale sull’orlo del baratro e ho conseguito risultati editoriali sempre positivi, sempre in netta controtendenza rispetto al mercato e, soprattutto, conseguiti in modo lecito».
Napoletano è l’unico dei co-imputati ad aver scelto il rito ordinario. L’ex amministratrice delegata Donatella Treu e l’ex presidente Benito Benedini hanno invece patteggiato la pena davanti al gup in sede di udienza preliminare.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MATTEO CORNER
Ti potrebbe interessare anche: