
Haleon è la nuova società che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare di GSK e che sarà quotata in modo indipendente a Londra dal 18 luglio
Pfizer intende vendere la sua partecipazione in Haleon, la nuova società che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare di GSK e che sarà quotata in modo indipendente sul London Stock Exchange dal 18 luglio.
Il portafoglio di Haleon sarà ampio e costituito da marchi molto noti come Sensodyne, Voltaren, Parodontax e Multicentrum. Prima dello spinoff, Haleon pagherà dividendi a Pfizer e GSK che ha già dichiarato che riceverà proventi in contanti per oltre 7 miliardi di sterline.
A seguito dello spin-off, almeno il 54,5% del capitale di Haleon sarà detenuto dagli azionisti di GSK, fino al 6% direttamente dall’azienda britannica, mentre il 32% da Pfizer, che poi dismetterà la quota, invece alcune Scottish limited partnerships deterranno il 7,5%.
Secondo GSK Haleon è in grado di generare una crescita del fatturato organico annuale nel medio termine superiore al mercato, compresa tra il 4% e il 6%. L’anno scorso GSK ha rifiutato un’offerta da 50 miliardi di sterline per Haleon da parte del colosso Unilever, spiegando che sottovalutava l’azienda.