logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il Consiglio Ue adotta formalmente il sesto pacchetto di sanzioni. Colpita anche la fidanzata di Putin

Maria Lucia Panucci
3 Giugno 2022
Il Consiglio Ue adotta formalmente il sesto pacchetto di sanzioni. Colpita anche la fidanzata di Putin
  • copiato!

Ue lancia piattaforma ‘B2B’ per esportare il grano. Mosca: “sanzioni vanno revocate per abbassare prezzo cibo”. Allianz vende la maggioranza delle operazioni russe Il Consiglio Ue ha formalmente adottato il […]

Ue lancia piattaforma ‘B2B’ per esportare il grano. Mosca: “sanzioni vanno revocate per abbassare prezzo cibo”. Allianz vende la maggioranza delle operazioni russe

Il Consiglio Ue ha formalmente adottato il sesto pacchetto di sanzioni che entrerà in vigore subito dopo la pubblicazione in Gazzetta europea. Il pacchetto include l’embargo al petrolio con deroghe per il greggio in arrivo via oleodotti, l’esclusione dal sistema Swift di quattro ulteriori banche russe e la sospensione delle trasmissioni in Ue per tre tv statali russe.

Sono 65 le personalità e 18 le entità russe colpite dal sesto pacchetto di sanzioni anti-russe. Tra le personalità figurano Alina Kabaeva, compagna di Vladimir Putin, il generale Mikhail Mizintsev, noto come “il macellaio di Mariupol” e il colonnello Azatbek Omurbekov, noto come “il macellaio di Bucha”.

Replica Mosca «Le sanzioni alla Russia devono essere revocate per abbassare i prezzi alimentari global». Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev in un’intervista alla televisione Al Jazeera. «Il tentativo occidentale di incolpare la Russia per la crisi alimentare globale è una bugia – ha aggiunto. – Per migliorare la sicurezza alimentare in tutto il mondo, per ottimizzare la situazione alimentare, dobbiamo rinunciare alle sanzioni reciproche».

L’Ue intanto ha lanciato una piattaforma, attraverso la rete Enterprise Europe, per mettere in contatto le imprese europee e ucraina in modo da aumentare la capacità di esportazione dei prodotti agricoli ora bloccati in Ucraina. «Milioni di tonnellate di grano sono bloccate in Ucraina e dobbiamo unire le forze attraverso i settori e le frontiere per smuoverle attraverso aziende che cercano modi per sostenere le esportazioni ucraine, aziende che offrono soluzioni di trasporto o di stoccaggio e commercianti di grano ucraini che cercano partner logistici – ha commentato il commissario per i trasporti Adina Vlean. – La nostra piattaforma di matchmaking aiuterà a creare nuove partnership: non vedo l’ora di vederle in azione, ogni tonnellata di grano è importante».

Allianz, società tedesca di servizi assicurativi e finanziari, ha deciso di vendere una partecipazione di maggioranza nelle sue operazioni russe a Interholding LLC, il proprietario dell’assicuratore russo P/C Zetta Insurance. Al closing Allianz deterrà una partecipazione di minoranza del 49,9% nella società combinata. Il colosso assicurativo stima che l’operazione avrà un impatto negativo sul proprio conto economico di circa 0,4 miliardi di euro.

  • allianz
  • ucraina
  • grano
  • crisi alimentare
  • sesto pacchetto sanzioni

Ti potrebbero interessare

Allianz: in aumento l’utile netto
Impresa
8 Agosto 2024
Allianz: in aumento l’utile netto
Ampliato il programma di buyback
Guarda ora
Allianz, utile netto a +22% nel primo trimestre su anno. Oltre le attese
Impresa
15 Maggio 2024
Allianz, utile netto a +22% nel primo trimestre su anno. Oltre le attese
Allianz ha confermato l'obiettivo di un utile operativo per il 2024 compreso tra 13,8 miliardi di euro e 15,8 miliardi…
Guarda ora
Allianz, Locatelli nuovo Ceo nel comparto Trade GCC
Impresa
15 Aprile 2024
Allianz, Locatelli nuovo Ceo nel comparto Trade GCC
Proveniente da Allianz Trade MMEA dal primo maggio ricoprirà la nuova carica
Guarda ora
Allianz, utile 2023 a 8,5 mld. Migliorato il dividend payout
Impresa
23 Febbraio 2024
Allianz, utile 2023 a 8,5 mld. Migliorato il dividend payout
La società assicurativa tedesca ha chiuso il 2023 con un volume d'affari totale a 161,7 mld di euro Allianz, società…
Guarda ora
Allianz, in calo l’utile nel terzo trimestre: -29,3% per le richieste di risarcimento per catastrofi naturali
Impresa
10 Novembre 2023
Allianz, in calo l’utile nel terzo trimestre: -29,3% per le richieste di risarcimento per catastrofi naturali
Nel terzo trimestre del 2023 l’utile di Allianz cala, ma meno del previsto, a 2,021 miliardi di euro. Confermato l'obiettivo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993