
La Gdf di Oristano denuncia 92 pescatori per oltre 1,6 milioni di aiuti non dovuti
Per la filiera della pesca sono già 40 milioni messi sul tavolo. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, sottolineando che “tutte le azioni che stiamo facendo sia in Europa che in Italia ci vengono riconosciute come le migliori possibili“. «Dal momento in cui il problema è rappresentato dal caro carburante, le imprese non possono che chiedere un sostegno economico perché altrimenti non hanno liquidità per affrontare le attività delle loro aziende», ha spiegato.
Intanto questa mattina i finanzieri della Sezione Operativa Navale di Oristano hanno denunciato 92 pescatori per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. In pratica hanno incassato 1,6 milioni di aiuti non dovuti per il blocco della pesca in mare, a causa delle esercitazioni militari nel periodo 2015 – 2019 al poligono di Capo Frasca. Il problema è che questi pescatori, facenti parte di tre cooperative, non avrebbero potuto neanche arrivare in mare perché operavano con piccole barche a remi nella vicina laguna.