
Il mutuo seconda casa è la soluzione per acquistare la casa delle vacanze
Tra il mutuo seconda casa e il mutuo prima casa sussistono numerose differenze, innanzi tutto per il mutuo seconda casa non sono previste le agevolazioni pensate per l’acquisto del primo immobile.
È dunque importante informarsi dei tasse di interesse delle banche a cui si intende rivolgersi, per accedere al mutuo inoltre è necessario esaudire alcuni requisiti. Importante ricordare che si tratta di un mutuo ipotecario e colui o colei che richiede il mutuo non deve avere residenza presso quello stesso immobile.
Il secondo immobile può trovarsi sia nello stesso comune di residenza del richiedente del mutuo, sia in altro, l’imposta sostitutiva sarà maggiore (del 2%) rispetto al mutuo prima casa e non è possibile beneficiare della detrazione sugli interessi passivi.
Va ricordato che non devono essere superati i 75 anni di età per accedere al mutuo e attraverso i siti internet della diverse banche è possibile calcolare il preventivo direttamente online. Le banche limitano la durata del mutuo seconda casa a 30 anni e il rapporto tra importo e valore dell’immobile è intorno al 60%.