logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Imu, tutto quello che c’è da sapere

Flavia Dell'Ertole
4 Giugno 2022
Imu, tutto quello che c’è da sapere
  • copiato!

La prima rata Imu deve essere versata entro il 16 giugno 2022 Innanzi tutto va ricordato che l’Imu è una tassa da pagare solo per case e immobili diversi da […]

La prima rata Imu deve essere versata entro il 16 giugno 2022

Innanzi tutto va ricordato che l’Imu è una tassa da pagare solo per case e immobili diversi da prima casa, aree fabbricabili e terreni agricoli.

Le abitazioni principali soggette all’Imu sono quelle classificate come di lusso e che rientrano nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. I soggetti che devono provvedere al pagamento dell’imposta sono: il proprietario dell’immobile, il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sull’immobile, il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice, il concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e il locatario per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.

L’importo si calcola applicando alla base imponibile l’aliquota stabilita per ogni caso particolare. Per reperire dati e indicazioni è possibile visitare il sito internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

A essere esenti dal pagamento dell’Imu sono gli immobili destinati a uso istituzionale e posseduti dallo Stato, dai Comuni, dalle Regioni, dalle Province, dalle Comunità montane, dai consorzi fra tutti questi e dagli enti del Servizio Sanitario Nazionale. Esenzioni anche per i fabbricati classificati o classificabili nelle categorie da E/1 a E/9, i fabbricati con destinazione a usi culturali o agli esercizi di culto, i fabbricati della Santa Sede, quelli degli Stati esteri e delle organizzazioni internazionali.

Come detto anche gli immobili assimilati come prima casa non sono soggetti all’imposta, così come gli alloggi sociali. Se due coniugi hanno due residenze diverse l’esenzione sarà valida solo per una delle abitazioni, come stabilito dalla Corte di Cassazione.

Secondo quanto stabilito dal decreto Sostegni ter sono esenti dall’Imu anche gli immobili inagibili fino al 31 dicembre dei comuni colpiti dai sismi del 2012 in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.

Dal primo gennaio 2022 sono esenti dall’Imu anche i fabbricati merce, ovvero quelli costruiti da un’impresa con l’intento di destinarli direttamente alla vendita (esenti fino a quando non siano stati venduti) ed è stata confermata l’esenzione per quegli immobili della categoria catastale D/3 cioè adibiti a cinema, teatro o sale da concerto, laddove il proprietario coincida con il gestore.

  • tasse
  • imu
  • fisco

Ti potrebbero interessare

“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Attualita'
16 Aprile 2025
“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Sta facendo molto discutere l'introduzione del codice Ateco per le attività di prostituzione. Ma la regolarizzazione fiscale è lontana
Guarda ora
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Senza categoria
15 Marzo 2025
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Si tratta di una flat tax sui redditi di fonte estera e fu applicata fra le prime volte proprio a…
Guarda ora
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Senza categoria
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
Guarda ora
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Economia
25 Settembre 2024
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Le su proposte prevedono di non gravare sulle famiglie, di concedere alloggi a prezzi accessibili e di supportare le piccole…
Guarda ora
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993