Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

In 10 anni gli stabilimenti balneari sono aumentati del 25%

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
PIXABAY

Secondo Unioncamere il 68,4% delle attività sul territorio italiano fatturano meno di 250mila euro. Il 10,2% del totale si trovano nella riviera romagnola

Secondo un’indagine di Unioncamere-InfoCamere sulle realtà imprenditoriali del settore balneare, l’area con la maggior concentrazioni di aziende è la riviera romagnola dove hanno sede 1.063 delle 7.173 attività iscritte nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.

La Romagna si conferma dunque la culla dei balneari italiani; qui troviamo le prime tre città della graduatoria dei Comuni con il maggior numero di stabilimenti: Ravenna a quota 191 imprese, Rimini (155) e Cervia (153). Considerando la quinta e la sesta posizione di Riccione (117) e Cesenatico (114 imprese), questi cinque comuni romagnoli da soli ospitano 730 imprese balneari, pari al 68,7% di tutte le infrastrutture romagnole e al 10,2% del territorio nazionale.

Nel podio delle Regioni a maggior vocazione balneare ci sono poi la Toscana, che annovera 914 attività distribuite lungo 397 km di costa, con una media di 2,3 imprese ogni km, e la Liguria, con 807 imprese in 330 km di litorale (2,4 imprese ogni km).

Il Comune con la massima densità di attività balneari risulta essere Camaiore nel lucchese, con 91 imprese che si avvicendano in appena tre km di costa per una media di 31 aziende ogni km. La media nazionale, calcolata sui Comuni che si affacciano sul mare, è di un’impresa ogni km.

Lo studio mette in evidenza anche un trend in crescita: dal 2011 nel nostro Paese sono fiorite 1.443 imprese balneari in più, considerando anche quelle che affacciano su laghi o fiumi. In termini assoluti la crescita ha riguardato soprattutto le regioni del Sud, in particolare la Calabria con +328 unità in 10 anni, circa il doppio del 2011. Seguono Sicilia (+198 attività), Campania (+184) e Puglia (+160), mentre la Sardegna è la Regione che accelera di più in termini relativi (+162,5%).

Unioncamere ci fornisce anche una misura in termini economici di questo settore: il 68,4% delle imprese balneari dichiara un fatturato al di sotto dei 250mila euro; il 18,6% sale fra 250 e 500mila, il 9,5% si inserisce nella fascia successiva con tetto a un milione e appena il 3,4% delle aziende totali sfora i 6 zeri di incassi.

  • TAG:
  • balneari, imprese balneari, riviera romagnola, unioncamere
  • 4 Giugno, 2022
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Apple, il ceo Cook vende azioni e non è il solo
    FINANZA
  • Cripto, Ripple ottiene la licenza completa per operare a Singapore
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute oggi 4 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Mef, richieste per oltre due miliardi di euro per il Btp Valore a metà giornata
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
    ATTUALITA'
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
    ATTUALITA'
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Eli Lilly, cambiamenti al management
    IMPRESA
  • UK, Tesco aumenta la guidance sull’utile per l’intero esercizio 2023/2024
    IMPRESA
  • Regno Unito: la canadese Brookfield compra l’unità di energia rinnovabile del gruppo Banks per quasi un miliardo di dollari
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, arriva Vincenzo Polimeni come nuovo country manager per la Francia e il Principato di Monaco
    IMPRESA

Articoli correlati

Balneari, gli imprenditori: “Aste inutili. Occupato solo il 33%”
Balneari, gli imprenditori: “Aste inutili. Occupato solo il 33%”
Secondo i dati presentati da Cna, “il dato oggettivo ministeriale si attesta a oggi al 33% di utilizzo totale. A questa percentuale mancano i dati relativi a fiumi e laghi ...
Lavoro, le imprese cercano 531 mila lavoratori a settembre. Report di Unioncamere
Lavoro, le imprese cercano 531 mila lavoratori a settembre. Report di Unioncamere
Le imprese non trovano il 48% delle figure, in aumento di cinque punti percentuali rispetto a dodici mesi fa. Per molte figure tecnico-ingegneristiche e di operai specializzati tocca quote comprese ...
Imprese, rapporto Unioncamere: +28 mila aziende nel secondo trimestre. Bene il Sud e le costruzioni
Imprese, rapporto Unioncamere: +28 mila aziende nel secondo trimestre. Bene il Sud e le costruzioni
Unioncamere: si cercano 587.000 lavoratori a luglio ma il 47% è introvabile Aumentano le imprese sul territorio italiano. Nel secondo trimestre si registra un aumento complessivo di 28.286 nuove aziende. ...
Concessioni balneari, c’è chi dice “no” a un’altra proroga
Concessioni balneari, c’è chi dice “no” a un’altra proroga
A ribadire la propria posizione in materia di proroga delle concessioni balneari è il Centro Consumatori Italia in una nota “Un’ulteriore proroga delle gare per le concessioni balneari è sbagliata, negativa al limite dell’abuso. ...
Balneari, governo: “Riunione proficua e collaborativa”
Balneari, governo: “Riunione proficua e collaborativa”
L’incontro è stato dedicato a un approfondimento sui dati parziali finora raccolti per la mappatura grazie al contributo tutte le amministrazioni coinvolte La seconda riunione del Tavolo tecnico consultivo in ...
Balneari, ancora alto mare sulle spiagge
Balneari, ancora alto mare sulle spiagge
Concordate le fasi nelle quali si articoleranno i lavori, che partiranno dall’acquisizione dei dati relativi ai rapporti concessori in essere Si è svolta questa mattina, nella sede del Dipartimento per ...
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Secondo Unioncamere, solo una impresa su 5 conosce le misure di incentivazione e sostegno a lei dedicate e, quando le conosce, è soprattutto grazie all’operato di consulenti Solo una impresa ...
Unioncamere: 7 imprese su 10 nel 2022 hanno investito nella trasformazione digitale. Richieste queste competenze in 6 assunzioni su 10
Unioncamere: 7 imprese su 10 nel 2022 hanno investito nella trasformazione digitale. Richieste queste competenze in 6 assunzioni su 10
Il 42% delle figure ricercate è risultata difficile da trovare Nel 2022 quasi il 70% delle imprese ha investito in almeno uno di questi ambiti della trasformazione digitale, ovvero tecnologie ...
Balneari, Mef: “In corso mappatura, nessuna conseguenza su concessioni”
Balneari, Mef: “In corso mappatura, nessuna conseguenza su concessioni”
Il ministero in una nota: “Le iniziative intraprese dall’Agenzia del Demanio su alcuni territori costituiscono un’attività meramente ricognitiva e di raccolta di informazioni” “Il governo presidia e segue con grande attenzione la ...
Alluvione, Federalberghi: “La riviera è aperta, venite”
Alluvione, Federalberghi: “La riviera è aperta, venite”
Il presidente dell’associazione alberghiera Giorgetti: “Qui in sicurezza. Il prossimo weekend è importante, è un bando di prova per la stagione” “Le strutture alberghiere sulla costa romagnola sono tutte regolarmente ...
Balneari, tavolo tecnico a Palazzo Chigi
Balneari, tavolo tecnico a Palazzo Chigi
Il tavolo è composto da due rappresentanti tecnici per i ministeri Infrastrutture, Economia, Imprese e made in Italy, Ambiente, Turismo, Protezione civile, Affari regionali, Affari europei “È istituito presso la ...
Balneari, arriva la stoccata dell’Ue all’Italia: “le concessioni non possono essere rinnovate automaticamente”
Balneari, arriva la stoccata dell’Ue all’Italia: “le concessioni non possono essere rinnovate automaticamente”
l giudici di Lussemburgo si sono espressi sul ricorso dell’Autorità italiana per la concorrenza contro le proroghe concesse senza appalto pubblico da Ginosa. Ora spetta all’Italia decidere se seguire l’Ue ...
Balneari, l’Ue in pressing su Roma. “Soluzione urgente”
Balneari, l’Ue in pressing su Roma. “Soluzione urgente”
La Commissione Ue aumenta la pressione affinché Roma si allinei con la direttiva Bolkestein nel campo delle concessioni balneari L’Italia sotto i riflettori dell’Ue. La Commissione europea aumenta la pressione affinché ...
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”
Tra il 2023 e il 2027 l’intero mercato del lavoro italiano, privato e pubblico, avrà bisogno di circa 3,8 milioni di lavoratori, il 72% dei quali, pari a 2,7 milioni, ...
Prete (Unioncamere): perse 130mila imprese giovanili in 10 anni
Prete (Unioncamere): perse 130mila imprese giovanili in 10 anni
Ad essere penalizzato maggiormente è il centro-sud L’Italia rischia la desertificazione industriale. Infatti, come sottolineato il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, alla Conferenza nazionale delle Camere di commercio “Progettare il ...
Balneari, in Liguria sì a ombrelloni su scogliere e dighe
Balneari, in Liguria sì a ombrelloni su scogliere e dighe
La Giunta regionale ha fissato le linee guida: la possibilità di sfruttare questi spazi sarà concessa dopo verifiche si sicurezza In Liguria si potranno usare scogliere artificiali e altre opere ...
Balneari, Consiglio di Stato boccia proroga concessioni
Balneari, Consiglio di Stato boccia proroga concessioni
I giudici amministrativi, nella motivazione, scrivono espressamente che anche le nuove norme inserite nel Milleproroghe del 24 febbraio scorso vanno “disapplicate” “La proroga automatica delle concessioni demaniali marittime in essere ...
Unioncamere, nel 2022 6 mila imprese femminili in meno
Unioncamere, nel 2022 6 mila imprese femminili in meno
Perdono imprese femminili settori tradizionali come l’agricoltura, il commercio, la manifattura o l’ospitalità. In controtendenza invece le attività professionali, quelle immobiliari, i servizi di comunicazione e le attività finanziarie Nel ...
Caos Balneari: dopo richiamo di Mattarella, soluzione in alto mare
Caos Balneari: dopo richiamo di Mattarella, soluzione in alto mare
Dopo il monito presidenziale alla firma del Milleproroghe, la maggioranza è divisa. Mentre le opposizioni chiedono che il governo riferisca in Parlamento Nodo Balneari per il governo Meloni, dopo il ...
Milleproroghe, Mattarella firma ma “rilevanti perplessità” su balneari
Milleproroghe, Mattarella firma ma “rilevanti perplessità” su balneari
In particolare, il Presidente non è convinto delle “norme inserite, in sede di conversione parlamentare, in materia di proroghe delle concessioni demaniali e dei rapporti di gestione per finalità turistico-ricreative ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: “target inflazione BCE al 2% non realistico”
Bowman: “I fallimenti bancari richiedono un’analisi approfondita”
Parlamento Ue approva aiuti per 20,9 milioni alle Marche
CDP, CdA nomina vertici
Petrolio: Arabia Saudita e Russia confermano i tagli fino a fine anno
Btp Valore: si chiude bene la terza giornata, anche se in calo
SHUTTERSTOCK
USA: scorte di petrolio in calo oltre le attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, Report ADP: salgono gli occupati nel privato. +89 mila unità a settembre
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Sciopero auto Usa, Ford presenta una nuova offerta a UAW: aumenti del 20%. E GM continua a licenziare
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore

Attualità

Vai alla sezione
L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993