logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smart working, un italiano su tre lavorerebbe sempre da remoto

Marianna Mancini
4 Giugno 2022
Smart working, un italiano su tre lavorerebbe sempre da remoto
  • copiato!

A discapito delle aspettative, il 64% dei lavoratori è convinto che continuerà ad operare in ufficio Il 64% dei lavoratori italiani (due su tre) si aspetta che nei prossimi anni […]

A discapito delle aspettative, il 64% dei lavoratori è convinto che continuerà ad operare in ufficio

Il 64% dei lavoratori italiani (due su tre) si aspetta che nei prossimi anni lavorerà perlopiù in ufficio o un presenza, ma solo il 38% di questi se ne ritiene soddisfatto.

La ricerca Remote Working, condotta da WTW, non fa che avvalorare l’ipotesi che l’avvento dello smart working abbia cambiato ormai per sempre i connotati del mondo del lavoro, specialmente dal lato della domanda di lavoro.

In base ai dati raccolti infatti il 32% dei dipendenti, uno su tre, dichiara che vorrebbe lavorare sempre o prevalentemente da casa, anche se solo il 14% pensa che si tratti di un obiettivo raggiungibile.

Il restante 30% del campione riferisce di preferire una forma mista, con una divisione equa fra giorni in presenza e giorni da remoto.

Prima della pandemia, l’84% dei dipendenti non aveva mai lavorato in smart working. Ora, il 37% degli intervistati dichiara che pur di poter lavorare da remoto cambierebbe lavoro.

Lo conferma anche il fatto che le politiche di lavoro flessibili siano ormai il terzo fattore più significativo per attrarre i talenti nelle aziende, dietro alla retribuzione e al livello di sicurezza dell’impiego.

A spingere i lavoratori verso il lavoro agile sarebbe soprattutto la possibilità di costruire un miglior equilibrio fra vita privata e professionale, una spiegazione avanzata tanto dai genitori quanto da uomini e donne senza figli.

LEGGI ANCHE: Smart working per i genitori, le proroghe

  • smart working
  • lavoro agile
  • contratto lavoro da remoto

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993