
Indagine del Codacons su quanto la crescita dei tassi fissi si ripercuota sulle tasche di chi attiva il mutuo
La crescita dei tassi fissi relativi all’attivazione dei mutui per l’acquisto della prima casa continua a ritmo sostenuto.
Un 35enne con contratto a tempo determinato che volesse accedere a un mutuo da 100mila euro per acquistare una casa a Roma con una crescita di 50 euro nelle rate mensili più aumentare fino a 17mila euro. L’esempio è fornito dal Codacons ed è l’esito di un ricerca sull’escalation dei tassi fissi.
Dall’inizio dell’anno l’indice di riferimento per i mutui a tasso fisso è passato dallo 0,53% all’,75% (Irs a 30 anni), dallo 0,57% all’1,86% (Irs a 25 anni), dallo 0,60% all’1,97% (Irs a 20 anni).