logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Assicurazione moto, aumenti medi dell’80%

Flavia Dell'Ertole
7 Giugno 2022
Assicurazione moto, aumenti medi dell’80%
  • copiato!

Con il sistema CARD i motociclisti pagano in base al danno subito e non a quello procurato La denuncia arriva da Confindustria ANCMA, l’associazione nazionale dell’industria delle due ruote, che […]

Con il sistema CARD i motociclisti pagano in base al danno subito e non a quello procurato

La denuncia arriva da Confindustria ANCMA, l’associazione nazionale dell’industria delle due ruote, che segnala gli aumenti medi dell’80% per quanto riguarda le assicurazioni dei motocicli fuori dalla Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto.

Il Sud segna gli aumenti più significativi e con il crescere dei costi cresce il rischio di elusione assicurativa, oltre al rallentamento del mercato delle due ruote.

Secondo quanto riporta ANCMA il problema dell’estensione del meccanismo del CARD e del rimborso a forfait disposto dal ddl Concorrenza. Al CARD aderiscono le assicurazioni italiane e in base al ddl aderiranno anche quelle operanti in Italia ma con sede all’estero. Secondo Confindustria ANCMA il meccanismo introdotto dal 2007 che prevede che il conducente che subisce un incidente deve essere risarcito dalla propria assicurazione, che sarà poi successivamente rimborsata forfettariamente dell’assicurazione di chi ha commesso il sinistro, ha generato effetti positivi. Come evidenziato da uno studio dell’Università LUISS, però, si tratta di un sistema che mal funziona se applicato a incidenti che coinvolgono categorie diverse di veicoli. Non solo, la compagnia del motocilista che subisce l’incidente solitamente riceve meno soldi di quanti corrisposti all’assicurato, ciò fa lievitare i costi di assicurazione e in media i centauri pagano già il 30% in più per effetto del CARD. Per i motociclisti che hanno stipulato l’assicurazione con compagnie estere vedranno il premio salire dell’80% se approvata la modifica dell’art. 31 del ddl concorrenza.

Secondo quanto riportano i dati in possesso dell’ANCMA con la logica CARD il motociclista assicurato paga in base al danno che subisce e non a quello che procura, per questo l’associazione ha fatto appello al Viceministro allo Sviluppo Economico (che ha delega sulle materie assicurative) Gilberto Pichetto Fratin affinché venga modificato il ddl in vista della discussione alla Camera.

  • card
  • ddl concorrenza
  • assicurazione moto

Ti potrebbero interessare

Nobel per l’economia, ecco chi sono Card, Angrist e Imbens
Economia
11 Ottobre 2021
Nobel per l’economia, ecco chi sono Card, Angrist e Imbens
I tre studiosi sono professori in USA e hanno contribuito ad approfondire i rapporti causa-effetto sul mercato del lavoro Il…
Guarda ora
Astrazeneca, la Danimarca proroga la sospensione del suo vaccino di altre tre settimane
Attualita'
25 Marzo 2021
Astrazeneca, la Danimarca proroga la sospensione del suo vaccino di altre tre settimane
La Commissione europea si dice pronta ad azioni legali se l'azienda svedese non rispetta i patti. In Campania parte il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993