logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Nichel, Elliott contro il Lme: chiede danni per 456 milioni a causa del mancato trading

Maria Lucia Panucci
7 Giugno 2022
  • copiato!

A marzo il nichel era più che raddoppiato in poche ore e il Lme aveva cancellato cinque mila operazioni, facendo infuriare gli hedge funds. E’ la prima causa del genere […]

A marzo il nichel era più che raddoppiato in poche ore e il Lme aveva cancellato cinque mila operazioni, facendo infuriare gli hedge funds. E’ la prima causa del genere

Il nichel diventa motivo di contenzioso legale. Elliott Associates ha fatto causa al London Metal Exchange (LME) e a LME Clear Limited (entrambe controllate da Hong Kong Exchanges and Clearing Limited) per la gestione del trading del metallo di base per produrre l’acciaio inossidabile, chiedendo 456 milioni di dollari di danni.

A marzo scorso il metallo era più che raddoppiato in poche ore e la borsa londinese aveva cancellato cinque mila operazioni fino al 16 marzo, un fatto mai avvenuto in 145 anni di storia, facendo infuriare gli hedge funds.

Elliott ha infatti affermato che l’annullamento dell’operazione è risultato essere “illegale per motivi di diritto pubblico” e che “costituisce una violazione” dei suoi diritti.  Il Lme ha respinto la richiesta ritenendola infondata.

Quanto accaduto ha spinto le autorità di regolamentazione e i maggiori player di  mercato a chiedere controlli su alcune aree ritenute opache nel mercato delle materie prime. 

Il concorrente americano, il colosso Cme Group, ha intanto iniziato a parlare con i clienti del Lme sulla possibilità di creare un contratto sul nichel regolato in contanti, secondo quanto ha scritto Reuters a maggio.

La causa è stata intentata presso l’Alta Corte inglese il 1 giugno 2022 e notificata a LME e LME Clear il 2 giugno 2022 si legge in una nota di HKEX.

 

  • nichel
  • lme
  • trading nichel

Ti potrebbero interessare

Attualita'
20 Marzo 2025
Regno Unito, la FCA multa il London Metal Exchange per quasi 12 milioni di dollari
Nel mirino la gestione della crisi del nichel del 2022
Guarda ora
Senza categoria
5 Settembre 2023
Hyundai compra il 5% di Korea Zinc
L'obiettivo è assicurarsi forniture di nichel, elemento strategico per i veicoli elettrici Hyundai rileva il 5% di Korea Zinc, una…
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2023
Perchè l’Indonesia sta diventando la mecca dell’elettrico
SHUTTERSTOCK Il Paese asiatico è il maggior produttore di nichel (materia indispensabile per la produzione delle batterie per auto elettriche)…
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2022
A caccia di nichel, la depredazione dei colossi cinesi a Sulawesi
ANSA/EPA/ALEJANDRO ERNESTO L'ecosistema protetto dell'isola indonesiana è messo in ginocchio dalla pesante estrazione di materie prime per la produzione di…
Guarda ora
Senza categoria
8 Agosto 2022
Tesla, accordo da cinque miliardi per il nichel in Indonesia
SHUTTERSTOCK In California Tesla è accusata di pubblicità fraudolenta Tesla, la casa automobilistica di Elon Musk, ha siglato un accordo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT