
L’aiuto approvato dall’Ue non supererà i 2,3 milioni di euro per beneficiario e sarà concesso entro il 30 giugno 2022
Arriva l’ok della Commissione europea al regime italiano di aiuti da 60 milioni di euro a sostegno dei settori turistico e termale più duramente colpiti dalla pandemia. Il provvedimento è stato approvata nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato.
In particolare l’aiuto non supererà i 2,3 milioni di euro per beneficiario e sarà concesso entro il 30 giugno 2022. Mira a ridurre i costi del lavoro sostenuti, a preservare e incentivare i livelli di occupazione. L’aiuto assumerà infatti la forma di un’esenzione dal pagamento dei contributi previdenziali obbligatori (ad eccezione di quelli relativi all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) per i nuovi lavoratori stagionali o assunti a tempo determinato, per un periodo massimo di tre mesi, con possibilità di proroga per un periodo massimo di 6 mesi a determinate condizioni.