
Alle 11:00 è attesa la pubblicazione dell’Economic Outlook dell’Ocse
Partenza in leggero calo questa mattina per le Borse europee. In avvio di seduta il Cac40 scende dello 0,12%, il Ftse100 dello 0,01% e il Ftse Mib dello 0,10% a 24.340 punti.
Il tutto mentre cresce l’attesa per i dati sull’inflazione Usa che sarà resa nota venerdì prossimo e per la riunione della Bce di domani.
Seduta mista, invece, in Asia con Tokyo che in chiusura sale dello 0,92% e Hong Kong che fa +1,59%, mentre è sotto la parità Shanghai (-0,56%). In rosso i future di Wall Street con il Nasdaq a -0,39%, l’S&P a -0,28% e il Dow Jones a -0,19%, mentre ieri la Borsa Usa aveva chiuso in attivo (Nasdaq +0,94%, Dow Jones +0,80% e S&P +0,95%).
Sul fronte delle commodities il petrolio è in rialzo stamani in vista dei dati sulle scorte degli Usa che saranno resi noti nel pomeriggio: il Wti guadagna lo 0,54% a 120,6 dollari al barile e il Brent fa +0,43% a 121,09 dollari al barile. L’oro perde lo 0,108% a 1.850 dollari l’oncia. Tra le valute il cambio euro/dollaro è a 1,069, in ribasso dello 0,094%, il dollaro/yen tratta a 133,13, +0,41% e il cross tra sterlina e dollaro scambia a 1,257, -0,151%.
Diversi gli spunti macro-economici che si attendono: la produzione industriale in Germania, le vendite al dettaglio dell’Italia e il dato finale del Pil dell’Eurozona. Poi dagli Usa arriveranno l’indice settimanale richieste mutui e i dati sulle scorte settimanali di petrolio. Alle 11:00 è attesa la pubblicazione dell’Economic Outlook dell’Ocse. Per le banche centrali arriva la decisione di quella polacca.