
Il bonus prevede un rimborso massimo di 200mila euro per ristrutturazione e riqualificazione di alberghi e strutture ricettive
L’apertura della piattaforma per richiedere il bonus alberghi slitta a lunedì 13 giugno.
L’agevolazione è pensata per alberghi e strutture ricettive che abbiano effettuato lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Le strutture che risulteranno idonee potranno accedere al credito di imposta del 65% fino a un massimo di 200mila euro. Per presentare la domanda sarà necessario compilare e presentare i documenti dalle 12 del 13 giugno alle 12 del 16 giugno.
Le strutture che possono presentare la domanda devono esistere da prime del primo gennaio 2021 e le spese ammesse devono essere sostenute tra il primo gennaio 2020 e il 6 novembre 2021.
Le strutture ammesse sono: strutture alberghiere, agriturismi, stabilimenti termali, strutture ricettive all’aria aperta (come ad esempio villaggi turistici, campeggi, parchi di vacanza) e gli interventi ammessi sono: manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, eliminazione delle barriere architettoniche, incremento dell’efficienza energetica, adozione di misure antisismiche, acquisto di mobili e componenti d’arredo e, solo per gli stabilimenti termali, realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali.
La valutazione delle domande da parte del ministero del Turismo avverrà in ordine cronologico, poi verrà stilata una graduatoria degli aventi diritto che sarà pubblicata dopo 60 giorni.