logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Idrogeno verde, la risorsa per la transizione ecologica

Flavia Dell'Ertole
12 Giugno 2022
Idrogeno verde, la risorsa per la transizione ecologica
  • copiato!

L’idrogeno verde si produce recuperando scarti industriali e con energie rinnovabili Uno degli obiettivi del Pnrr è la transizione ecologica. L’Italia si sta muovendo in questo senso e ha posto […]

Italian Minister of Ecological Transition, Roberto Cingolani, delivers a speech at the Lower House ahead of the upcoming G7 summit of Energy and Environment Ministers, Rome, Italy, 24 May 2022. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

L’idrogeno verde si produce recuperando scarti industriali e con energie rinnovabili

Uno degli obiettivi del Pnrr è la transizione ecologica. L’Italia si sta muovendo in questo senso e ha posto al centro del percorso l’idrogeno verde.

S tratta di idrogeno prodotto tramite elettrolisi dell’acqua in strutture alimentate da fonti rinnovabili, recuperando scarti industriali e il calore raccolto dagli impianti solari. I fondi del Pnrr destinati ai progetti legati all’idrogeno sono 3,6 miliardi di euro che garantiranno anche la realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse, le cosiddette Hydrogen Valleys.

Le prime cinque regioni interessate a investire sulla produzione di idrogeno verde sono: Piemonte, Friuli-Venezia-Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia, il progetto secondo il ministro Cingolani porterà l’Italia “in linea con i migliori Stati Ue in un settore strategico per il futuro“, ha spiegato che gli impianti produrranno al massimo tre tonnellate di anidride carbonica per ogni tonnellata di idrogeno e la potenza totale, nel 2026, dovrà essere compresa tra “uno e cinque megawatt”. Anche il presidente Draghi ha osservato l’importanza delle Hydrogen Valleys non solo per quanto concerne la sostenibilità, ma anche per l’occupazione.

Le Regioni, inoltre, potranno scegliere anche cinque progetti di ricerca collaterali a quelli di produzione dell’idrogeno lasciando aperta la possibilità di scoprire nuove funzionalità di questa fonte di energia. In Puglia la zona interessata sarà l’ex Ilva, a Taranto, con l’obiettivo di renderla “il polo, se possibile nazionale, per la sperimentazione delle tecnologie che consentiranno di usare l’idrogeno anche nella fase industriale dell’acciaio“, come ha spiegato il Presidente Emiliano.

In Piemonte Alberto Cirio Dodici ha spiegato che sono già stati individuati “28 siti industriali dismessi che si sono candidati a diventare centri di produzione di idrogeno”, secondo il presidente della Regione sarebbe interessante sperimentare “l’idrogeno sul trasporto locale stradale e ferroviario, rinnovando il parco flotte con bus e treni verdi. In Piemonte, inoltre, potrebbero essere installati i punti di ricarica e approvvigionamento di idrogeno per i tir in arrivo dal Nord Europa“

In Basilicata i siti saranno “nelle principali aree industriali della regione Basilicata“. In Lazio, invece, non verranno recuperate aree dismesse, ma creato un hub nella zona del Lago di Bracciano per lo studio di tecnologie, servizi e prodotti collegati all’idrogeno.

  • idrogeno verde
  • pnrr
  • Cingolani
  • piano nazionale ripresa e resilienza
  • transizione ecologica

Ti potrebbero interessare

Petrobras costruirà un impianto per la produzione di idrogeno verde
Impresa
11 Ottobre 2024
Petrobras costruirà un impianto per la produzione di idrogeno verde
Presso la centrale termoelettrica Vale do Açu, nello stato brasiliano di Rio Grande do Norte
Guarda ora
Idrogeno verde, la Spagna aumenta il suo obiettivo di capacità di produzione
Green
23 Settembre 2024
Idrogeno verde, la Spagna aumenta il suo obiettivo di capacità di produzione
L'aggiornamento della strategia del Governo ha fissato un obiettivo al 2030 di 12 gigawatt
Guarda ora
Iberdrola e BP insieme per un progetto di idrogeno verde in Spagna
Impresa
12 Settembre 2024
Iberdrola e BP insieme per un progetto di idrogeno verde in Spagna
BP e Iberdrola finanzieranno ciascuna metà del progetto, ma non hanno rivelato il costo di costruzione dell'impianto
Guarda ora
Brasile, si lancia come leader globale dell’idrogeno verde
Economia
3 Agosto 2024
Brasile, si lancia come leader globale dell’idrogeno verde
Lula ai paesi ricchi: "Pagate per il surriscaldamento globale"
Guarda ora
Transizione green, ok dall’Ue al piano italiano da 100 milioni per la produzione di elettrolizzatori
Green
9 Ottobre 2023
Transizione green, ok dall’Ue al piano italiano da 100 milioni per la produzione di elettrolizzatori
L'aiuto incentiverà la produzione di attrezzature necessarie per la transizione verso un'economia a zero emissioni nette e sarà concesso entro il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993