
Il 52% di coloro che nel mondo intende comprare un’automobile acquisterà un’auto elettrica, percentuale che sale al 73% in Italia
Per tre italiani su quattro l’auto nuova sarà elettrica. A dirlo è l’ultimo EY Mobility Consumer Index , lo studio annuale condotto da EY su oltre 18 Paesi, secondo cui il 52% di coloro che nel mondo intende comprare un’automobile la acquisterà completamente elettrica, ibrida plug-in o ibrida. Si tratta di un dato che per la prima volta supera il 50% e rappresenta un aumento di 22 punti percentuali in soli due anni.
Lo studio posiziona l’Italia come Paese leader in Europa nell’adozione di veicoli elettrici, visto che ben il 73% degli intervistati è intenzionato ad acquistare un veicolo elettrico. Segue poi la Spagna (62%), la Norvegia (61%), la Svezia (52%), il Regno Unito (49%), la Francia (48%), i Paesi Bassi (46%) e la Germania (45%). Nel continente asiatico la Cina (69%) e la Corea del Sud (63%) sono in testa, seguono l’Australia (38%) e infine gli Stati Uniti (29%) con la percentuale più bassa.
Ma cosa spinge ad acquistare un’auto elettrica? Le motivazioni principali sono due: il costo eccessivo dei carburanti e la sostenibilità ambientale.
LEGGI ANCHE: Automotive, cresce il settore delle auto connesse: il mercato vale 1,92 mld nel 2021