
Al 30 aprile i ricavi di Sesa ammontano a 2.390 milioni, oltre le attese degli analisti. Aumenta il personale
Si registra una forte crescita per Sesa, leader in Italia nelle soluzioni IT a valore per le imprese. Al 30 aprile i ricavi ammontano a 2.390 milioni, segnando +17,3% rispetto a 2.037 milioni di un anno fa e superando il consensus degli analisti che si aspettavano un +13% a 2,3 miliardi.
L’organico raggiunge la soglia di 4.200 risorse umane ed il 99% dei dipendenti sono inquadrati a tempo indeterminato, in crescita del 20% rispetto al 30 aprile 2021. Questo aumento si deve sia all’aggregazione di nuove società con competenze tecniche verticali attraverso 15 acquisizioni industriali realizzate durante l’esercizio, sia a circa 500 nuove risorse, in prevalenza under 30, inserite mediante percorsi di formazione nei principali trend digitali.
Sono oltre 300 le risorse umane occupate in sedi operative estere del Gruppo, in paesi quali Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Romania e Cina.
Sesa ha inoltre approvato il nuovo Piano di Welfare per l’anno 2022/2023 che segna un ulteriore rafforzamento del precedente, con investimenti e iniziative in ambiti quali diversità e genitorialità, benessere dei lavoratori, sostenibilità ambientale e work-life balance. Le agevolazioni e le iniziative del Piano sono fruibili mediante l’accesso ad una piattaforma digitale interamente dedicata ai servizi di Welfare e sono sostenute da Fondazione Sesa, organizzazione no profit orientata ad attività filantropiche.