
Zelensky è tornato a chiedere il supporto di sistemi di difesa missilistica
La ong Amnesty International ha condotto un’analisi per portare alla luce nel dettaglio le modalità con le quali l’esercito russo sta portando avanti l’offensiva in Ucraina; l’ong ha pubblicato un report sull’uso di missili e munizioni a grappolo, entrambi ampiamente banditi dalla convenzione mondiale del 2008, cui la Russia però non ha aderito.
La Russia, secondo quanto riportato da Amnesty, sta conducendo “attacchi indiscriminati” a Kharkiv con distruzione di massa del territorio e la morte di decine e decine di civili. L’ong ribadisce anche che è fondamentale che “tutti gli autori siano assicurati alla giustizia”.
Nel frattempo, il presidente Zelensky torna a rivolgersi all’Occidente per chiedere sostegno militare: «l’Ucraina ha bisogno di moderni sistemi di difesa missilistica» ha ribadito il presidente nel corso della sua diretta.
«Dal 24 febbraio, 2.606 missili da crociera russi hanno colpito l’Ucraina. – aggiunge – Queste sono vite che potrebbero essere salvate, queste sono tragedie che avrebbero potuto essere evitate se l’Ucraina fosse stata ascoltata».