
Lo prevede una norma della bozza del decreto sulle semplificazioni fiscali, all’esame del Consiglio dei ministri. Per la registrazione degli aiuti Covid proroga al 31 dicembre 2023
Arrivano buone notizie sul fronte degli aiuti alle famiglie italiane. L’assegno unico riconosciuto alle famiglie con figli disabili aumenta l’importo per il 2022. Lo prevede una norma della bozza del decreto sulle semplificazioni fiscali, all’esame del Consiglio dei ministri, che modifica il meccanismo di assegnazione.
In particolare gli importi della maggiorazione su base mensile per i nuclei con almeno un figlio a carico con disabilità sono incrementati di 120 euro per l’anno 2022.
Slitta al 31 dicembre 2023 il termine entro cui inviare la richiesta di registrazione degli aiuti di Stato covid 19 nel Registro nazionale aiuti (Rna). Lo slittamento di 6 mesi, rispetto alla data attualmente prevista del 30 giugno, è contenuta sempre nella bozza. La norma interessa ”gli aiuti non subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione alla fruizione comunque denominati, ovvero subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione alla fruizione comunque denominati il cui importo non è determinabile nei predetti provvedimenti, ma solo a seguito della presentazione della dichiarazione resa a fini fiscali“. La proroga si applica alla registrazione nel Registro nazionale degli aiuti Stato, nonché nei registri aiuti di Stato Sian-Sistema informativo agricolo nazionale e Sipa-Sistema italiano della pesca e dell’acquacoltura.