logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, parla Lagarde dopo lo scudo anti-spread: “non possiamo farci dominare dalle questioni di bilancio”

Maria Lucia Panucci
16 Giugno 2022
  • copiato!

“Le crisi richiedono decisioni audaci e menti flessibili”. Villeroy: “riusciremo a frenare l’inflazione”. Visco: “l’aumento dei tassi è inevitabile” «Non possiamo farci dominare dalle questioni di bilancio, né possiamo arrenderci […]

“Le crisi richiedono decisioni audaci e menti flessibili”. Villeroy: “riusciremo a frenare l’inflazione”. Visco: “l’aumento dei tassi è inevitabile”

«Non possiamo farci dominare dalle questioni di bilancio, né possiamo arrenderci al dominio delle questioni finanziarie. Dobbiamo rispettare il nostro mandato che è, così come molti di voi sanno, quello della stabilità dei prezzi». A parlare così è stata la numero uno della Bce Christine Lagarde durante un evento alla London School of Economics, dopo l’annuncio della Banca centrale che, nella giornata di ieri, a seguito di una riunione di emergenza, ha reso nota l’intenzione di lavorare su uno scudo anti-spread. 

Lagarde ha parlato di crisi e politiche decisionali, green economy e parità di genere, ma non ha fatto nessun riferimento diretto alla riunione di emergenza di ieri. Si è soffermato a lungo sull’attività di governance durante le crisi, rivendicando una notevole esperienza. «Le crisi arrivano sempre in fasi di profonda incertezza, perché non sono mai le stesse e con l’incertezza devi avere coraggio – ha spiegato. – Il coraggio di agire anche quando non hai tutte le informazioni e il coraggio di cambiare, quando i fatti diventano chiari. Le crisi richiedono decisioni audaci e menti flessibili, ma non possono autorizzare qualunque azione. Bisogna attenersi ai mandati ricevuti. E ti devi attenere non solo alla lettera, ma allo spirito del mandato».

Il governatore della Banque du France François Villeroy è ottimista sul fatto che la politica della Bce per riportare l’inflazione al 2% nel medio termine funzionerà. «Abbiamo la volontà e la capacità. Faremo tutto quello che ci vuole. Whatever it takes», ha detto. Secondo lui “l’inflazione è come la velocità di un’auto. Prima era zero e dovevamo aumentare la velocità e ora dobbiamo togliere il piede dall’acceleratore attraverso l’uscita dal Qe e l’aumento in modo graduale ma duraturo dei tassi“.

Dello stesso avviso anche il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco che ha detto: «l’incremento dei tassi di interesse lo facciamo come Bce per evitare che scappi di mano il genio dell’inflazione, che ci siano aspettative di inflazione che crescono in modo non controllato e alla fine ci sia una rincorsa tra prezzi e salari che porta solo a una caduta dei redditi reali».

Entrambi hanno parlato allo Young Factor, un progetto promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e da Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena e UniCredit.

  • bce
  • visco
  • tassi
  • Lagarde
  • inflazione
  • villeroy

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE