logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ecofin, arriva anche dall’Ungheria il veto alla tassazione minima delle multinazionali

Maria Lucia Panucci
17 Giugno 2022
Ecofin, arriva anche dall’Ungheria il veto alla tassazione minima delle multinazionali
  • copiato!

Fino a poche settimane fa ad opporsi alla tassazione minima delle multinazionali era solo la Polonia ma la Francia non molla Arriva il no alla tassazione minima delle multinazionali anche […]

Fino a poche settimane fa ad opporsi alla tassazione minima delle multinazionali era solo la Polonia ma la Francia non molla

Arriva il no alla tassazione minima delle multinazionali anche da parte dell’Ungheria che ha stroncato all’Ecofin le speranze di raggiungere a livello di Ue un accordo in tal senso. Il ministro delle Finanze ungherese, Mihály Varga, ha spiegato infatti che gli sviluppi negativi dell’economia, collegati anche a guerra in Ucraina, rincari di energia e matterie prime, assieme alle strozzature delle catene globali, rendono inopportuno “affrettare” questa misure. «Introdurre così presto l’accordo causerebbe gravi danni – ha detto. – Il lavoro non è pronto e penso che dobbiamo continuare gli sforzi per trovare una soluzione».

Tutto ciò ha fatto irritare non poco il ministro delle finanze francese, Bruno Le Maire, che ha la presidenza di turno dell’Ecofin fino a fine giugno e che ha puntato il dito contro il fatto che l’Ungheria aveva espresso parere favorevole anche dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Fino a poche settimane fa ad opporsi era infatti solo la Polonia, ma ora pare anche che l’Ungheria abbia fatto un passo indietro. La Francia però non molla. «Continuo a credere fermamente che riusciremo a raggiungere un accordo sotto la presidenza francese dell’Ue – ha detto Le Maire. – Lavorerò intensamente nei prossimo giorni per cercare di superare l’opposizione dell’Ungheria».

  • tassazione
  • ungheria ecofin
  • tassazione multinazionali

Ti potrebbero interessare

Tredicesima, gli italiani aspettano la mensilità extra di dicembre per incentivare le spese natalizie
Economia
15 Dicembre 2024
Tredicesima, gli italiani aspettano la mensilità extra di dicembre per incentivare le spese natalizie
È obbligatoria per legge e costituisce parte del reddito imponibile, la misura tanto attesa da lavoratori e pensionati nel mese…
Guarda ora
Ocse, l’accordo internazionale di riforma fiscale entrerà in vigore dal 2024
Fisco
12 Luglio 2022
Ocse, l’accordo internazionale di riforma fiscale entrerà in vigore dal 2024
SHUTTERSTOCK Lo storico accordo per riformare gli accordi fiscali internazionali è stato raggiunto da oltre 135 paesi e giurisdizioni nell'ottobre…
Guarda ora
Cgil, Landini: tassare al 100% extraprofitti. Delega fiscale? “Folle”
Economia
18 Giugno 2022
Cgil, Landini: tassare al 100% extraprofitti. Delega fiscale? “Folle”
ANSA / FABIO FRUSTACI Dal palco di piazza del Popolo dov'è in corso la manifestazione nazionale della sigla sindacale il…
Guarda ora
Draghi: “economia in crescita ma serve attenzione”. Verso la tassazione degli extraprofitti elettrici
Economia
11 Marzo 2022
Draghi: “economia in crescita ma serve attenzione”. Verso la tassazione degli extraprofitti elettrici
Il premier: "il vertice è stato un successo". L'Europa si muove verso un tetto ai prezzi del gas Il premier…
Guarda ora
Usa, il segretario del Tesoro Yellen propone una tassazione minima globale alle multinazionali
Economia
16 Marzo 2021
Usa, il segretario del Tesoro Yellen propone una tassazione minima globale alle multinazionali
L'obiettivo è evitare che un'azienda lasci un Paese per spostarsi in un altro con un sistema fiscale più vantaggioso Il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993