logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Allarme siccità, Confagricoltura: senza piogge risaie a rischio

Marianna Mancini
18 Giugno 2022
Allarme siccità, Confagricoltura: senza piogge risaie a rischio
  • copiato!

La situazione è particolarmente preoccupante nel vercellese e nel biellese dove si coltiva un terzo della superficie totale in Italia La siccità che sta affliggendo l’Italia, in particolare al nord […]

20050422 - BRUXELLES- ECO- RISO CINESE INVADE ITALIA, IMPORT +1.100% NEL 2004 - Un contadino  in una  risaia in una foto scattata in Cina. In un solo anno - dal 2003 al 2004 - il volume delle esportazioni  di riso cinese verso l'Italia, primo produttore europeo, e' aumentato di dodici volte.ANSA/PAT

La situazione è particolarmente preoccupante nel vercellese e nel biellese dove si coltiva un terzo della superficie totale in Italia

La siccità che sta affliggendo l’Italia, in particolare al nord dove il Po, secondo l’Osservatorio in merito agli utilizzi idrici del fiume, ha raggiunto valori “mai visti da 70 anni“, a -3,7 metri; la situazione non è migliore per i laghi, con il Maggiore che è sceso al minimo storico con grado di riempimento del 22% e quello di Como al 25%.

Senza piogge tali da consentire il raggiungimento di livelli adeguati, dalla prima settimana di luglio le risaie del vercellese saranno a rischio. A lanciare l’allarme è il presidente di Confagricoltura Vercelli e Biella Benedetto Coppo.

«Tutto ruota attorno a tre fattori: le precipitazioni, il rilascio di acqua dai bacini montani e una deroga al deflusso minimo vitale dei fiumi. Purtroppo per il riso non abbiamo un piano B».

«Nei due territori sono coltivati circa 74mila ettari di terreno, un terzo della superficie totale in Italia, e 70mila ettari si trovano solo nel vercellese» spiega ancora Coppo.

  • confagricoltura
  • agricoltura
  • vercelli
  • risaie
  • siccità
  • biella

Ti potrebbero interessare

Confagricoltura: infortuni in calo nel settore agricolo
Lavoro
14 Novembre 2024
Confagricoltura: infortuni in calo nel settore agricolo
Tra il 2018 e il 2022 l’INAIL ha evidenziato un leggero calo degli incidenti ai dipendenti agricoli
Guarda ora
Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Economia
25 Ottobre 2024
Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Confagricoltura: "Rafforzare la filiera per garantire quantità e qualità"
Guarda ora
Confagricoltura: clima, aumento dei costi, perdita del potere d’acquisto minacciano il comparto
Economia
12 Agosto 2024
Confagricoltura: clima, aumento dei costi, perdita del potere d’acquisto minacciano il comparto
In tutto questo un’altra minaccia arriva dalla concorrenza della produzione straniera con qualità e purtroppo anche prezzi inferiori
Guarda ora
Nasce ConfagriBio, per la promozione di prodotti e pratiche biologiche
Impresa
2 Agosto 2024
Nasce ConfagriBio, per la promozione di prodotti e pratiche biologiche
L'Associazione di ConfAgricoltura con presidente Paolo Parisini
Guarda ora
Confagricoltura nomina i tre vicepresidenti
Economia
4 Luglio 2024
Confagricoltura nomina i tre vicepresidenti
Resteranno in carica per i prossimi 4 anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993