logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus sicurezza, quale interventi rientrano?

Flavia Dell'Ertole
18 Giugno 2022
Bonus sicurezza, quale interventi rientrano?
  • copiato!

Agevolazione per grate alle finestre, porte blindate e non solo L’Agenzia delle Entrate ha spiegato quali interventi volti a rendere una casa più sicura possono godere della detrazione del 50% […]

Agevolazione per grate alle finestre, porte blindate e non solo

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato quali interventi volti a rendere una casa più sicura possono godere della detrazione del 50% dell’Irpef (fino a 96mila euro, la metà per gli immobili residenziali adibiti ad attività commerciali).

Rientrano gli interventi per rafforzare, sostituire o installare cancelli o recinzioni murate, installare o sostituire grate alle finestre, apporre o sostituire serrature, lucchetti, catenacci, spioncini; installare rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti; apporre saracinesche. Anche i lavori per installare porte blindate o rinforzate, tapparelle metalliche con bloccaggi, vetri antisfondamento, casseforti a muro, fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati e apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.

La detrazione si compone di 10 rate annuali e per poterne usufruire è necessario provvedere al pagamento tramite bonifico parlante (bancario o postale) che sia leggibile causale e il codice fiscale (o numero partita Iva) del beneficiario.

Va ricordato che le spese per un contratto con istituti di vigilanza non sono ammesse alla detrazione, per richiedere il bonus “è sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile e, se i lavori sono effettuati dal detentore, gli estremi di registrazione dell’atto che ne costituisce titolo e gli altri dati richiesti per il controllo della detrazione” si legge nel sito dell’Agenzia.

  • bonus
  • detrazione irpef
  • bonus sicurezza

Ti potrebbero interessare

Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Attualita'
15 Aprile 2025
Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Il governo ha finalmente varato anche il bonus per rinnovare lavatrici, frigoriferi etc. : un punto sulle agevolazioni in Manovra
Guarda ora
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
Economia
19 Marzo 2025
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
L'assegno arriva dopo 4 anni di attesa
Guarda ora
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Economia
13 Novembre 2024
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Il sussidio viene esteso a 4,5 milioni di persone, anche a genitori single
Guarda ora
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
Economia
11 Ottobre 2024
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
"Senza prendere impegni e compatibilmente con le risorse disponibili, ma non prometto niente"
Guarda ora
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
Economia
6 Gennaio 2024
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
A disposizione dell’iniziativa 50 milioni di euro Arriva il bonus viaggi di istruzione. Si potrà presentare domanda entro il 15…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993