logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quanti soldi servono per essere felici? 10 milioni secondo i ricercatori

Marianna Mancini
18 Giugno 2022
  • copiato!

Uno studio presentato su Nature punta a smontare il principio secondo cui è giusto perseguire un accumulo illimitato di ricchezza Quanto costa la felicità? O meglio, di quanti soldi avremmo […]

Uno studio presentato su Nature punta a smontare il principio secondo cui è giusto perseguire un accumulo illimitato di ricchezza

Quanto costa la felicità? O meglio, di quanti soldi avremmo bisogno per condurre una vita felice? Alcuni studiosi delle università di Bath, Bath Spa ed Exeter hanno provato a rispondere a questa domanda, concludendo che per un’esistenza ideale basta avere da parte 10 milioni di dollari.

Lo studio, pubblicato su Nature, ha coinvolto 8mila persone in tutto il mondo cui è stato chiesto un “preventivo” che, per l’86%, hanno indicato i 10 milioni come cifra sufficiente per realizzare la propria vita ideale. La ricerca presenta interessanti spunti di riflessione evidenziando risposte molto distanti in base al Paese.

Gli statunitensi ad esempio hanno dichiarato che per essere felici potrebbero essere necessari 100 milioni, in alcuni casi addirittura 100 miliardi di dollari, a differenza di quanto richiesto dai britannici che si “accontenterebbero” di 10 milioni di dollari; il 26% dei cittadini Uk sarebbe soddisfatta anche solo con un milione, a fronte di un 13% che invece avrebbe bisogno di 100 miliardi di dollari.

Un milione di dollari è sufficiente anche per la maggioranza delle persone di Argentina, India e Russia.

Gli esiti dello studio portano a smentire quel principio economico secondo cui “tutti sono motivati da desideri illimitati e si sforzano di accumulare quanta più ricchezza possibile” .

Non solo: «sforzarsi di aumentare continuamente la ricchezza individuale e perseguire una crescita economica senza fine ha avuto un costo pesante» per il pianeta, prosegue lo studio. «Con l’aumento della ricchezza, sono aumentati anche l’uso delle risorse e l’inquinamento»

Il tema della ricchezza individuale a discapito di quella collettiva è stato recentemente ripreso anche dall’ex arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, che ha chiesto al Governo una tassa patrimoniale sui super ricchi per superare il problema della “disuguaglianza a spirale”.

Considerando che l’1% più ricco del Regno Unito possiede quasi 3,6 milioni di sterline, la proposta porterebbe nelle casse della Monarchia 70 miliardi di sterline annui, l’8% del contributo fiscale annuale ricavato da appena 250mila famiglie.

In Italia l’1% più ricco possiede complessivamente 1,15 milioni di euro, distribuiti fra appena 36mila persone, con un tasso di 6 milionari ogni 100mila residenti fiscali. Solo il 2% della popolazione italiana supera i 70mila euro di reddito annuo.

  • ricchezza
  • povertà
  • ricchezza privata
  • disuguaglianze economiche

Ti potrebbero interessare

Economia
8 Gennaio 2025
Bce: le famiglie continueranno a risparmiare per ricostruire il patrimonio
La causa principale è l'impennata dell'inflazione del 2021/2022, che ha eroso la ricchezza reale delle famiglie
Guarda ora
Attualita'
18 Dicembre 2024
Gli italiani e la sindrome da galleggiamento
I profondi cambiamenti in atto nella nostra società finiscono sotto la lente del Censis: intervista al Consigliere delegato, Massimiliano Valerii
Guarda ora
Economia
4 Ottobre 2024
Abi, Patuelli: “più le tasse sono alte più la ricchezza e i valori vanno via”
"Vedo germogli di ripresa nell'economia italiana"
Guarda ora
Economia
5 Maggio 2024
I Millennial USA non sono più la “generazione al verde”
Debiti studenteschi, mutuo e pensione i problemi finanziari più gravi dei millennial
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2024
Oxfam, i 5 paperoni raddoppiano il patrimonio in tre anni
Da Musk a Buffet la loro ricchezza sale di 14 milioni di dollari all'ora. In un decennio il primo trilionario…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT