logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Unioncamere: in Italia 650mila imprese straniere, + 8,7% dal 2020

Marianna Mancini
18 Giugno 2022
Unioncamere: in Italia 650mila imprese straniere, + 8,7% dal 2020
  • copiato!

Le aziende registrate nel Paese da cittadini stranieri rappresentano il 10,7% del totale e in due anni sono aumentate di 54mila unità Elaborando i dati del Registro delle imprese delle […]

Le aziende registrate nel Paese da cittadini stranieri rappresentano il 10,7% del totale e in due anni sono aumentate di 54mila unità

Elaborando i dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio, Unioncamere-InfoCamere ci restituisce una fotografia del tessuto imprenditoriale italiano dal 31 marzo 2020 al 31 marzo 2022. Il primo elemento che emerge dal report riguarda le imprese straniere che si confermano una “realtà sempre più consolidata nel nostro Paese“.

Le imprese straniere nel Paese oggi sono 650mila, il 10,7% del totale, e si trovano nel 94% dei Comuni italiani, segnale che nonostante la pandemia gli esercenti esteri siano riusciti addirittura ad allargare il proprio perimetro.

In questi due anni il numero di imprese guidate da stranieri è aumentato di 54mila unità (+8,7%), a fronte di una crescita media totale delle aziende del 2,3%.

Fra gli elementi che hanno accelerato questa diffusione Unioncamere evidenzia anche gli incentivi al recupero del patrimonio edilizio; risulta infatti che il 39% delle nuove imprese straniere (20.974 unità) si sia registrato nel settore delle costruzioni. La classifica è guidata da Romania e Albania ma aumentano anche le imprese di Nigeria e Pakistan.

Si tratta ad ogni modo di “un’impresa che solitamente nasce piccola, poco strutturata, espressione delle capacità del singolo e delle opportunità del mercato. I consistenti flussi di immigrati che arrivano nel nostro Paese penso che continueranno ad alimentare questa dinamica e quindi l’ulteriore diffusione del tessuto imprenditoriale straniero, che è un fattore di crescita per tutta l’economia nazionale».

«Queste imprese, però, vanno aiutate a rafforzarsi e a integrarsi pienamente nel tessuto produttivo e sociale italiano» conclude il report.

  • unioncamere
  • registro delle imprese
  • imprese straniere
  • camera di commercio

Ti potrebbero interessare

Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Economia
20 Marzo 2025
Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Oltre 54.500 imprese straniere longeve sono guidate da donne (22,1%). La Lombradia guida la classifica delle Regioni, il commercio è…
Guarda ora
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
Economia
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Crescono i servizi alle imprese
Guarda ora
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993