logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

AlmaLaurea, le facoltà più richieste e le retribuzioni

Marianna Mancini
19 Giugno 2022
AlmaLaurea, le facoltà più richieste e le retribuzioni
  • copiato!

Il report annuale di AlmaLaurea evidenzia come i laureati registrino un tasso di occupazione del 14% superiore rispetto ai diplomati L’ultimo rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale in Italia dimostra ancora […]

Controlli e file per il Green pass per la prova di ammissione ai test universitari di medicina all'università presso il Lingotto a Torino, 03 settembre 2021.
 ANSA/TINO ROMANO

Il report annuale di AlmaLaurea evidenzia come i laureati registrino un tasso di occupazione del 14% superiore rispetto ai diplomati

L’ultimo rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale in Italia dimostra ancora una volta come la laurea offra maggiori possibilità di trovare lavoro.

Lo confermavano anche i dati dell’Istat secondo cui nel 2021 era impiegato il 79,2% dei laureati fra i 20 e i 64 anni, a fronte del 65,2% di occupazione di chi è in possesso del solo diploma.

AlmaLaurea aggiunge che, a un anno dal conseguimento del titolo, il 74,5% di chi ha una laurea di primo livello triennale lavorava; percentuale che cresce al 74,6% nel caso di laurea di secondo livello specialistica e magistrale. Rispetto al 2019 (l’indagine di AlmaLaurea non ha preso in considerazione i dati del 2020 “per la sua particolare connotazione determinata dall’insorgere della pandemia da Covid-19“) le due percentuali sono in crescita rispettivamente dello 0,4% e del 2,9%.

Queste percentuali crescono ulteriormente a cinque anni dal conseguimento del titolo, quando lavora l’89,6% di chi ha una laurea di primo livello e l’88,5% dei laureati di secondo livello; entrambi i dati sono in crescita rispetto al 2019 dello 0,9% e dell’1,7%.

Per quanto riguarda le retribuzioni, il mensile netto a un anno dal titolo per i laureati di primo livello è di 1.340 euro (+9,1% dal 2019), 1.407 euro (+7,7% dal 2019) per i laureati di secondo livello. Le retribuzioni aumentano sensibilmente a cinque anni dalla laurea, con una paga mensile netta di 1.554 euro (+8,3% dal 2019) nel caso di titolo di primo livello e 1.635 euro (7,3% dal 2019) con un titolo di secondo livello.

Infine, AlmaLaurea stila anche una lista delle lauree più richieste, basata sui dati di laureati di secondo livello intervistati a cinque anni dal titolo. Fra i vari settori disciplinari ci sono nette differenze. Il tasso di occupazione sfonda la percentuale del 90% per i laureati del settore medico farmaceutico (primo col 92,9%) in informatica e tecnologie ICT, ingegneria industriale e dell’informazione, del gruppo economico e in architettura e ingegneria civile (questi ultimi due secondi con (92% di occupazione).

I gruppi disciplinari relativi all’educazione e alla formazione, alle materie giuridiche e all’arte e design registrano invece un tasso di occupazione inferiore all’83%.

  • lavoro
  • laurea
  • laureati
  • almalaurea
  • università
  • tasso occupazionale

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993