logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ucraina, l’afflusso di rifugiati nell’Eurozona aumenterà la forza lavoro fino a 1,3 milioni di unità

Maria Lucia Panucci
20 Giugno 2022
Ucraina, l’afflusso di rifugiati nell’Eurozona aumenterà la forza lavoro fino a 1,3 milioni di unità
  • copiato!

Uno studio della Bce stima un aumento mediano dei rifugiati nell’Eurozona in età lavorativa compreso tra lo 0,2% e lo 0,8% a medio termine L’afflusso di rifugiati ucraini aumenterà la […]

Uno studio della Bce stima un aumento mediano dei rifugiati nell’Eurozona in età lavorativa compreso tra lo 0,2% e lo 0,8% a medio termine

L’afflusso di rifugiati ucraini aumenterà la forza lavoro fino a 1,3 milioni di unità nell’Eurozona. A dirlo è uno studio della Bce che stima un aumento mediano compreso tra lo 0,2% e lo 0,8% a medio termine.

Negli anni precedenti la guerra i migranti ucraini tendevano a stabilirsi in Polonia (53%), Repubblica Ceca (9%), Germania (8%) e Ungheria (8%), con il 24% nell’area euro. Tuttavia il 75% dello stock complessivo di migranti ucraini vive attualmente nell’area euro, con numeri particolarmente elevati in Italia (30%), Germania (18%) e Spagna (13%).

Per quanto riguarda le caratteristiche dei rifugiati, va ricordato che l’Ucraina ha imposto la legge marziale quando la Russia ha lanciato la sua offensiva il 24 febbraio, impedendo agli uomini di età compresa tra i 18 ei 60 anni di lasciare il paese. Di conseguenza le prime ondate di rifugiati hanno riguardato anziani, bambini e donne in età lavorativa. Ma secondo la Bce le ondate future includeranno anche uomini e questo porterà, nel medio termine, al fatto che tra il 50% e il 75% dei rifugiati che arriveranno nell’area euro sarà in età lavorativa. 

«Se riescono a trovare lavoro senza un lungo processo di integrazione, i rifugiati ucraini potrebbero aiutare il mercato a rispondere all’attuale forte domanda di lavoro e affrontare il peggioramento della carenza di competenze», viene sottolineato in una nota.

  • forza lavoro
  • rifugiati ucraina
  • forza lavoro ucraini eurozona

Ti potrebbero interessare

Bper, Moody’s migliora l’outlook che passa positivo
Lavoro
29 Dicembre 2021
Bper, Moody’s migliora l’outlook che passa positivo
Raggiunto accordo con i sindacati per la forza lavoro L'agenzia di rating Moody's ha migliorato l'outlook di Bper Banca da…
Guarda ora
Lavoro femminile, ecco dove le donne lavorano meglio
Lavoro
16 Giugno 2021
Lavoro femminile, ecco dove le donne lavorano meglio
La classifica di Great Place to Work Il Great Place to Work Institute, l'organismo internazionale che valuta e classifica gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993