
Il 42% delle richieste di prestiti per l’arredamento proviene da under 36
Aumentano i prestiti legati all’arredamento. Nel primo trimestre del 2022 i finanziamenti richiesti per questa finalità non solo sono tornati ai livelli pre-Covid, ma hanno segnato addirittura una crescita rispetto al periodo pre-pandemia: +5,5% sul 2019. E’ quanto emerge da una indagine congiunta di Facile.it e Prestiti.it che hanno analizzato lo stato di salute del settore. Si tratta di un segno evidente di come gli italiani continuino ad investire nella propria abitazione, diventata, negli ultimi due anni, sempre più importante.
Ebbene, dall’indagine emerge che il 42% delle richieste proviene da under 36, dato su cui hanno sicuramente influito le agevolazioni sui mutui dedicate ai giovani. L’importo medio richiesto è stato di 8.416 euro, in aumento dell’1,5% rispetto al primo trimestre 2019.