logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Iveco torna in Italia per produrre autobus elettrici a Torino e Foggia

Maria Lucia Panucci
21 Giugno 2022
Iveco torna in Italia per produrre autobus elettrici a Torino e Foggia
  • copiato!

Iveco torna a produrre autobus in Italia grazie a fondi Pnrr. L’obiettivo è avviare le nuove attività nel 2023. Previste nuove assunzioni assunzioni Iveco tornerà a produrre autobus in Italia. […]

Iveco torna a produrre autobus in Italia grazie a fondi Pnrr. L’obiettivo è avviare le nuove attività nel 2023. Previste nuove assunzioni assunzioni

Iveco tornerà a produrre autobus in Italia. I siti interessati dal progetto sono quelli di Torino e di Foggia, oggi specializzati nella produzione di motori industriali a combustione interna. Non accadeva dal 2011.

A pochi mesi dalla separazione da Cnh Industrial, il gruppo ha presentato al Mise un progetto per accedere ai Contratti di sviluppo, uno degli strumenti messi in campo dal ministero per favorire la riconversione industriale del settore auto e trasporti verso la mobilità green, nell’ambito delle opportunità offerte dal Pnrr.

Gli obiettivi sono due: sviluppare e introdurre tecnologie avanzate di propulsione sul territorio nazionale e rilanciare l’alleanza tra le diverse aree del Paese. L’azienda prevede di formare gli attuali dipendenti e di fare nuove assunzioni.

In particolare presso gli impianti piemontesi si valuta il potenziamento delle attività di ingegnerizzazione e fabbricazione di batterie elettriche, mentre a Foggia l’azienda prefigura la possibilità di installare nuove linee per il montaggio finale di autobus ad alto contenuto tecnologico a zero emissioni e a basse emissioni come i mezzi alimentati a biometano o biodiesel.

Il progetto potrebbe essere operativo già nel 2022, con l’ambizione di produrre i primi autobus nella primavera del 2023. «Siamo convinti della bontà della nostra proposta e felici di annunciarla oggi perché, confidando nella sua accettazione, ci permetterà di sviluppare nuove competenze, di contribuire allo sviluppo economico del Paese e di giocare un ruolo da protagonisti nel necessario e urgente processo di rinnovamento del parco circolante italiano per il trasporto pubblico locale», ha sottolineato Domenico Nucera, presidente della divisione Bus di Iveco. 

  • iveco

Ti potrebbero interessare

Iveco: nuovi contratti per autobus a idrogeno ed elettrici in Francia
Impresa
30 Settembre 2024
Iveco: nuovi contratti per autobus a idrogeno ed elettrici in Francia
Iveco Bus, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici di Iveco Group, si è aggiudicato tre nuovi contratti per…
Guarda ora
Iveco, contratto da 225 milioni per oltre 900 bus in Austria
Impresa
10 Luglio 2024
Iveco, contratto da 225 milioni per oltre 900 bus in Austria
Nuovo importante contratto per Iveco Bus, il marchio di autobus urbani, intercity e turistici di Iveco Group. La società, come…
Guarda ora
Iveco chiude un contratto da 235 milioni di euro con Esercito brasiliano
Economia
5 Luglio 2024
Iveco chiude un contratto da 235 milioni di euro con Esercito brasiliano
L'intesa riguarda la fornitura in 10 anni di 420 veicoli leggeri LMV-BR 2 meglio noti come "Guaicurus"
Guarda ora
In Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia Iveco sarà controllata da Hedin Mobility Group
Economia
24 Giugno 2024
In Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia Iveco sarà controllata da Hedin Mobility Group
Per la Commissione europea l'operazione non viola il regolamento UE sulle concentrazioni
Guarda ora
Iveco, ricavi stabili 3,367 mld nel primo trimestre. Confermata la guidance 2024
Impresa
10 Maggio 2024
Iveco, ricavi stabili 3,367 mld nel primo trimestre. Confermata la guidance 2024
Iveco accelera e guarda al futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993