
In totale finora la raccolta di BTP Italia per il retail ammonta a quasi 6 miliardi
La domanda per il nuovo Btp Italia Giugno 2030 aggiunge altri 2,4 miliardi di euro di raccolta nel secondo giorno di offerta del bond anti-inflazione per i risparmiatori, arrivando ad un totale di quasi 6 miliardi. Lo si legge sul sito di Borsa italiana.
Oggi si chiude la parte riservata al retail e domani sarà interamente dedicata agli investitori istituzionali.
Si tratta di numeri ancora decisamente inferiori alla sedicesima edizione, nel maggio 2020, quando il titolo aveva fatto il pieno di richieste con una raccolta di oltre 22 miliardi di euro (di cui 14 miliardi retail e più di 8 miliardi dagli istituzionali). In quel caso però l’inflazione era ai minimi ed era interamente dedicata al reperimento delle risorse per finanziare le spese di emergenza per il Covid-19.
Oggi la situazione è completamente diversa e lo sottolinea anche Savona, il presidente della Consob, nel suo discorso all’incontro annuale a Milano con la comunità finanziaria. «Le emissioni di Btp indicizzati all’inflazione interna, come quella programmata per questa settimana, sono ben gradite dai risparmiatori perché proteggono per un lungo periodo il valore reale dell’investimento, testimoniando fiducia nella solidità del debito pubblico e ricevendo conferma, da parte delle autorità, della fondatezza dell’istanza protettiva qui caldeggiata».