
L’export trascina la crescita di Assolatte nel 2021
Ottimi i risultati dell’export per Assolatte, con un fatturato complessivo di 4,1 miliardi di euro nel 2021. Cala la domanda interna invece, colpita dall’inflazione: tra gennaio e aprile 2022 gli acquisti domestici di formaggi segnano un -5%.
I dati emergono dalla 77esima assemblea di Assolatte a Milano. Ci sono stati aumenti a doppia cifra per tutte le categorie di prodotto nei paesi europei. Buoni risultati anche dall’area extra-UE con un incremento medio dei volumi del 9,7%. Salgono le consegne di latte del 3,3%, attestandosi a 13,1 milioni di tonnellate. Cresce anche la produzione dei derivati, con incrementi tra i più elevati dell’Unione europea.
Tra i formaggi, il più prodotto è la mozzarella. Buone performance anche per mascarpone e burrata.
Per quanto riguarda i Dop al primo posto c’è il Grana Padano con il 35%, seguono Parmigiano Reggiano (28%), Gorgonzola (11%) e Mozzarella di Bufala Campana (9%). Segnano il passo gli acquisti domestici sia nel latte alimentare (-2,3%) che nei formaggi (-1,5%).