logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Orlando preme: “dare priorità a salari ed intervenire sul lavoro povero”

Maria Lucia Panucci
23 Giugno 2022
Lavoro, Orlando preme: “dare priorità a salari ed intervenire sul lavoro povero”
  • copiato!

Orlando: “combattere le disuguaglianze”. Sabbadini (Istat): “senza le donne il Pil non cresce” Dare priorità agli interventi su lavoro povero e all’andamento dei salari. Lo ha detto il ministro del […]

Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, in occasione della visita agli stabilimenti narnesi della Tarkett Italia, assieme al candidato sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli, 8 giugno 2022. Il ministro ha incontrato anche una delegazione di operai della Treofan, azienda di Terni in procedura di liquidazione. ANSA/ GIANLUIGI BASILIETTI

Orlando: “combattere le disuguaglianze”. Sabbadini (Istat): “senza le donne il Pil non cresce”

Dare priorità agli interventi su lavoro povero e all’andamento dei salari. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, al forum ANSA dal titolo Diversità, inclusione, equità: una nuova visione per il lavoro. «Bisogna intervenire con decisione per affrontare due temi: il lavoro povero, il 12-13% dei lavoratori è sotto la soglia di povertà, e l’andamento dei salari – ha spiegato. – C’è il rischio di un pezzo della società che sprofonda e di un aumento delle disuguaglianze».

A proposito di disuguaglianze Orlando ha evidenziato che le donne sono messe nella condizione di dover scegliere spesso tra lavoro e famiglia, una delle cause principali del basso tasso di occupazione femminile nel nostro Paese e anche una delle ragioni della difficoltà di carattere demografico del Paese. «Abbiamo prorogato una serie di misure di sostegno alle famiglie e alle imprese e abbiamo recepito due importanti direttive europee sulla trasparenza dei rapporti e delle condizioni di lavoro e sulla conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, con cui si estende tra l’altro il congedo parentale – ha ricordato Orlando. – E’ un percorso che è stato aperto e andrà sviluppato ulteriormente investendo sempre più risorse. E’ stato fatto questo primo passo, sui congedi parentali dobbiamo implementare ulteriormente».

L’importanza del ruolo femminile nel mercato del lavoro è rimarcato anche dalla direttrice centrale dell’Istat, Linda Laura Sabbadini, che ha sottolineato che senza le donne, il Pil non cresce. «Oggi siamo al 12% di bimbi che vanno nei nidi pubblici questo vuol dire che il primo problema culturale del paese è la cultura della classe politica che ancora non ha capito che se non valorizza la crescita e l’inserimento nel mercato del lavoro del capitale umano femminile il Pil non crescerà. Ne va della crescita complessiva del Paese», ha detto.

Sabbadini ricorda che l’Italia ha “un livello intorno al 50% di occupazione femminile, il più basso in Europa insieme la Grecia“. «Noi non abbiamo investito sufficientemente – osserva Sabbadini – su una questione cruciale: il carico di lavoro familiare continua a essere sulle spalle delle donne, continuiamo a non avere servizi adeguati che non sono solo per i bimbi e il tempo pieno (due cose fondamentali), ma anche per gli anziani e i disabili. Su quel fronte il Pnrr è molto, molto, troppo asciutto».

LEGGI ANCHE: Orlando: “entro l’estate interventi di sostegno ai salari”

  • salari
  • orlando
  • lavoro povero

Ti potrebbero interessare

ILO, i salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti sul 2008
Lavoro
24 Marzo 2025
ILO, i salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti sul 2008
E' il risultato peggiore dei Paesi del G20
Guarda ora
Regno Unito, tasso di disoccupazione stabile al 4,4% nel trimestre fino a dicembre
Lavoro
18 Febbraio 2025
Regno Unito, tasso di disoccupazione stabile al 4,4% nel trimestre fino a dicembre
La crescita dei salari britannici ha subito un'accelerazione negli ultimi tre mesi del 2024
Guarda ora
Inapp, a fine 2024 un milione occupati in più dal periodo pre-Covid
Lavoro
14 Gennaio 2025
Inapp, a fine 2024 un milione occupati in più dal periodo pre-Covid
All’Italia servono 3 milioni di occupati in più per agganciare la media Ue. Calderone: "investire in formazione"
Guarda ora
Stipendi, lavorare al Nord o al Sud fa la differenza: forbice fino all’11%
Lavoro
10 Gennaio 2025
Stipendi, lavorare al Nord o al Sud fa la differenza: forbice fino all’11%
Milano continua a primeggiare con una RGA media di 37.661 euro, seguita da Bolzano e Trieste
Guarda ora
Stipendi, calo dell’8% in 10 anni nel settore terziario: qual è la situazione in Ue
Lavoro
27 Novembre 2024
Stipendi, calo dell’8% in 10 anni nel settore terziario: qual è la situazione in Ue
Dati UILTuCS: in controtendenza la produttività del lavoro, invece registra un +16,3%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993