
Convenienza e qualità i driver d’acquisto
Il 48% degli italiani fa la spesa settimanale al discount e questo a causa dell’elevata inflazione che fa aumentare i prezzi di molti beni alimentari. Offerte e promozioni restano i principali driver di scelta per circa la metà dei consumatori che cercano convenienza e qualità negli acquisti. E’ quanto emerge dall’indagine di AstraRicerche commissionata da Aldi, secondo cui il 30% si reca al discount per trovare prodotti non disponibili nei supermercati tradizionali, mentre quasi un consumatore su quattro ci va anche per fare scorte.
Apprezzati soprattutto dai 35-44enni (54%), secondo lo studio, i discount sono sempre più in voga anche tra coloro che hanno un maggior potere d’acquisto. La metà degli intervistati afferma di provare una catena di supermercati o discount se consigliata da altri. «Il punto vendita, soprattutto dopo la pandemia, è diventato un vero presidio sul territorio, in cui le persone possono sentirsi a casa e costruire solide relazioni – afferma Michael Gscheidlinger, Country Managing Director Italia di Aldi. – Oggi non è più solo il risparmio a convincere i consumatori ma anche concetti chiave come qualità, freschezza, Made in Italy, affidabilità e sostenibilità».