logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Superbonus e supertruffe, stretta sui controlli

Flavia Dell'Ertole
26 Giugno 2022
Superbonus e supertruffe, stretta sui controlli
  • copiato!

Il boom del superbonus 110% rischia di portare a un boom anche le truffe, così si chiede massima attenzione alle banche Dopo le revisioni normative, interpretazioni, aggiunte e correzioni il […]

I nuovi locali dell'Agenzia delle Entrate di via Finocchiaro Aprile durante l'inaugurazione. Genova, 20 Gennaio 2020.

Il boom del superbonus 110% rischia di portare a un boom anche le truffe, così si chiede massima attenzione alle banche

Dopo le revisioni normative, interpretazioni, aggiunte e correzioni il Superbonus 110% tiene ancora banco e rischia di scivolare sempre più nel caos.

L’ultima circolare dell’Agenzia delle Entrate ha sollecitato gli istituiti finanziari di prestare la massima attenzione nella verifica della cessione, per evitare così di risultare responsabili degli illeciti ai danni del Fisco. Secondo alcuni analisti questa ennesima stretta porterebbe a una dilatazione dei tempi della cessione che inficerebbe il lavoro di imprese e banche.

La Guardia di Finanza ha reso noto che le frodi sui bonus sulla casa hanno raggiunto quota 5,6 miliardi di euro ed è la cifra delle sole truffe accertate. Il governo ha cercato di correre ai ripari chiedendo una sforzo superiore alle banche, specificando nella circolare dell’Agenzia delle Entrate che la verifica circa la responsabilità in solido del singolo cessionario (l’acquirente) debba essere condotta, “caso per caso, valutando il grado di diligenza effettivamente esercitato che, nel caso delle banche, deve essere particolarmente elevato e qualificato“

Anche la Corte dei Conti sta esaminando la situazione dei bonus, secondo i magistrati contabili le spese fiscali, compresi i bonus edilizi, costituiscono “un elemento di distorsione del prelievo, configurando in molti casi dei benefici non giustificati per gruppi specifici di soggetti, con effetti distributivi non sempre auspicabili” e “comportano una perdita di gettito rilevante” di alcuni punti di Pil.

  • agenzia delle entrate
  • superbonus 110%

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993