logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Auto elettrica, ecco la top ten dei Paesi più convenienti dove guidarla

Maria Lucia Panucci
27 Giugno 2022
Auto elettrica, ecco la top ten dei Paesi più convenienti dove guidarla
  • copiato!

In cima alla classifica di Uswitch si colloca l’Olanda ma compare al nono posto anche l’Italia L’auto elettrica rappresenta per molti una strada ormai obbligata soprattutto con i prezzi dei […]

In cima alla classifica di Uswitch si colloca l’Olanda ma compare al nono posto anche l’Italia

L’auto elettrica rappresenta per molti una strada ormai obbligata soprattutto con i prezzi dei carburanti che continuano a preoccupare, e non solo nel nostro Paese. Ma quali sono i 10 Paesi più convenienti per guidare un’auto elettrica? La risposta arriva dagli esperti di Uswitch che hanno creato un indice di comparabilità dell’uso di veicoli elettrici, analizzando quattro fattori in 32 territori europei: il numero di stazioni di ricarica ogni 10 chilometri quadrati, il numero di stazioni per veicolo elettrico, la percentuale di stazioni di ricarica veloci a corrente alternata e il prezzo di ricarica annuale. 

Ebbene, sul podio si piazza l’Olanda dove chi guida un’auto elettrica può contare su più di 24 stazioni di ricarica ogni 10 chilometri quadrati, contro la media di 1,6. Il Paese vanta un solido ventaglio di politiche per supportare il trasporto sostenibile e punta a portare a zero le emissioni di tutti i nuovi veicoli venduti entro il 2030. Inoltre, nel Paese ricaricare le auto elettriche costa in media 184,6 euro all’anno, il terzo valore più basso dopo Turchia e Romania. Grazie a tutti questi fattori nei primi tre mesi del 2022 le vendite di auto elettriche nel Paese hanno registrato un’impennata del 243,9%.

Al secondo posto si classifica la Croazia, che riporta il rapporto tra veicoli elettrici e stazioni di ricarica più basso tra i Paesi analizzati, 1,5. Slovacchia e Lettonia sono parimerito al terzo posto, con la seconda che registra il 70% delle stazioni di ricarica veloci a corrente alternata. Seguono Ungheria, Estonia, Repubblica Ceca, Polonia e Turchia, dove il basso costo della ricarica, tra i 164 e i 178 euro all’anno, compensa la scarsa presenza di stazioni, meno di 0,3 ogni 10 chilometri quadrati. 

E l’Italia? E’ al nono posto della classifica con circa 0,8 stazioni ogni 10 chilometri quadrati. Il decimo posto è stato assegnato, a pari merito, a Lussemburgo e Svizzera, dove l’alto numero di stazioni di ricarica, rispettivamente 6,9 e 2, compensa l’alto costo annuale del servizio, 391 e 377 euro.

I cinque Paesi peggiori sono invece l’Irlanda, Cipro, Grecia, Islanda e Danimarca: i motivi sono gli stessi: l’alto costo annuale e la carenza di infrastrutture che supportino i veicoli elettrici.

  • auto elettrica

Ti potrebbero interessare

Mercato auto elettriche luglio 2024: il commento di Motus-E
Economia
1 Agosto 2024
Mercato auto elettriche luglio 2024: il commento di Motus-E
"È proprio guardando al futuro che sarà possibile cogliere le opportunità industriali della transizione tecnologica in atto"
Guarda ora
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Economia
8 Giugno 2024
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Tanti i punti deboli di un mercato che stenta a decollare
Guarda ora
Auto elettrica, da Pechino il ministro del commercio: “Lo sviluppo frutto di innovazione no sussidi”
Esteri
8 Aprile 2024
Auto elettrica, da Pechino il ministro del commercio: “Lo sviluppo frutto di innovazione no sussidi”
Cina respinge le accuse di sovraccapacità nei veicoli elettrici. Il segretario al Tesoro americano Yellen, attualmente in Cina ha rimarcato…
Guarda ora
Apple, “l’auto elettrica non s’ha da fare”
Impresa
28 Febbraio 2024
Apple, “l’auto elettrica non s’ha da fare”
Bloomberg: i dipendenti lavoreranno sull'AI Apple rinuncia al piano più ambizioso della sua storia e scarica l'auto elettrica. Questo matrimonio…
Guarda ora
In Francia l’auto si ricaricherà da McDonald’s. Ma solo dal 2025
Economia
23 Novembre 2023
In Francia l’auto si ricaricherà da McDonald’s. Ma solo dal 2025
L’intenzione del governo Macron sarebbe quella di arrivare a 400mila punti di ricarica pubblici entro il 2030 Non solo hamburger…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993