I pagamenti dilazionati Revolut permetteranno ai clienti di ripartire il costo di una spesa su tre rate mensili
Revolut lancia il “buy now, pay later” in Irlanda. I clienti accedono al servizio direttamente dall’app della banca digitale con oltre 18 milioni di clienti in tutto il mondo ed i pagamenti dilazionati permetteranno loro di ripartire il costo di una spesa su tre rate mensili: la prima pagata al momento dell’acquisto, poi una commissione di 1,65% viene addebitata sugli ultimi due pagamenti.
Prima di consentire l’accesso al servizio la società controllerà il merito creditizio degli utenti analizzando i dati dell’open banking. Una volta ottenuta la qualifica i clienti potranno utilizzare pay later per acquisti fino a un massimo di 499 euro. L’operazione potrà essere effettuata direttamente dall’app oppure attraverso una carta Revolut, fisica o virtuale usa e getta, che fornisce un ulteriore livello di sicurezza per le transazioni online.
Revolut punta a estendere la tecnologia in tutta Europa ed entro l’anno vuole testare i pagamenti dilazionati anche in Polonia e Romania. Si tratta di un settore in costante crescita. Come riportato nell’undicesimo Report sulle tendenze dei mezzi di pagamento di Minsait Payments, il mercato del “buy now, pay later” in Europa potrebbe raggiungere i 645 miliardi di euro entro il 2025.