logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bonus edilizi, maxi truffa a Napoli e Caserta: sequestrati oltre 772 milioni di euro

Maria Lucia Panucci
28 Giugno 2022
Bonus edilizi, maxi truffa a Napoli e Caserta: sequestrati oltre 772 milioni di euro
  • copiato!

Sono 143 le persone fisiche e giuridiche coinvolte nella truffa. Tra loro anche un detenuto Oltre 772 milioni di euro: a tanto ammonta la maxi truffa messa a segno con […]

Sono 143 le persone fisiche e giuridiche coinvolte nella truffa. Tra loro anche un detenuto

Oltre 772 milioni di euro: a tanto ammonta la maxi truffa messa a segno con i bonus edili e i canoni di locazione, previsti nel cosiddetto decreto Rilancio. I crediti, frutto di ristrutturazioni mai eseguite, sono stati sequestrati preventivamente dalla Guardia di finanza di Frattamaggiore (Napoli) dopo indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord.

L’inchiesta è partita a marzo scorso quando i finanzieri hanno scoperto l’attività illecita di due fratelli di Vallo della Lucania (Salerno): in quell’occasione vennero sequestrati crediti per 108 milioni di euro ed stata poi rilevata una imponente platea di soggetti creditori per lavori edili e locazioni immobiliari in realtà inesistenti peraltro già comunicato all’Agenzia delle Entrate attraverso il portale Entratel. 

In totale sono 143 le persone fisiche e giuridiche coinvolte nella truffa, individuate tra province di Napoli e Caserta.Tra i soggetti coinvolti risulta anche un detenuto, parcheggiatori abusivi, persone senza partite Iva, imprenditori “per un giorno” e soggetti ritenuti legati ai clan mafiosi. Il 70% di loro percepiva anche il reddito di cittadinanza, o comunque ne aveva fatto richiesta.

Il detenuto nel carcere casertano di Santa Maria Capua Vetere, in particolare, risultava aver consegnato lavori di ristrutturazione per 30 milioni di euro, di essere stato incaricato di eseguirne altri per quattro milioni.

  • bonus edlizi
  • truffa bonus edilizi

Ti potrebbero interessare

Bonus edilizi, maxi truffa a Napoli e Caserta: sequestrati oltre 772 milioni di euro
Attualita'
28 Giugno 2022
Bonus edilizi, maxi truffa a Napoli e Caserta: sequestrati oltre 772 milioni di euro
SHUTTERSTOCK Sono 143 le persone fisiche e giuridiche coinvolte nella truffa. Tra loro anche un detenuto Oltre 772 milioni di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993