logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Draghi sul G7: un successo di coesione e unità. Price cap entro ottobre

Marianna Mancini
28 Giugno 2022
Draghi sul G7: un successo di coesione e unità. Price cap entro ottobre
  • copiato!

Il premier ha tirato le somme sul vertice G7 ribadendo la linea del pieno appoggio a Putin e l’impegno per il clima: “non arretreremo sui nostri progetti a causa del […]

epa10037851 Italian Prime Minister Mario Draghi prepares for meeting with other G7 leaders at Elmau Castle in Kruen, Germany, 28 June 2022. Germany is hosting the G7 summit at Elmau Castle near Garmisch-Partenkirchen from 26 to 28 June 2022.  EPA/CLEMENS BILAN / POOL

Il premier ha tirato le somme sul vertice G7 ribadendo la linea del pieno appoggio a Putin e l’impegno per il clima: “non arretreremo sui nostri progetti a causa del gas”

«Questo G7 è stato veramente un successo, i nostri Paesi hanno riaffermato piena e grande coesione, grande unità di vedute in particolare per quanto riguarda la guerra in Ucraina e le sue conseguenze» questo il primo commento di Mario Draghi a margine del vertice G7 che volge al termine.

«Il G7 è consapevole che se vuole che i temi della democrazia e dell’avversione all’autocrazia si diffondano nel mondo occorre avvicinare gli altri Paesi e renderli compartecipi di questi principi» rilancia il premier.

«Questo è stato il motivo dell’invito a Putin al G20». Ieri il presidente russo ha confermato la sua partecipazione al vertice a novembre ma l’omologo indonesiano che ospita il consesso ha escluso la sua presenza: «non verrà». Draghi glissa, ammettendo di non escludere un intervento da remoto di Putin.

Qui Draghi cita anche presidente dell’Oms che ha sottolineato come spesso Paesi che si sono dichiarati neutrali nel conflitto non sono stati realmente coinvolti dai leader. In molti casi si tratta anche di Paesi poveri: «quando gli elefanti lottano è l’erba che soffe, se i paesi si sentono erba soffrono ed è difficile chieder loro di prendere parte».

Lo scopo del G20 sarà quindi da un lato di coinvolgere tutti i Paesi, dall’altro difendere i temi e i principi già affrontati nel G7.

Sulla guerra Draghi ribadisce che ”non c’è pace senza che Kiev abbia la possibilità di difendersi, c’è solo oppressione e imposizione” e che per questo il sostegno militare assicurato a Zelensky sarà portato avanti dal G7 “in maniera adeguata” e in base alla situazione sul campo.

«Gli effetti di questa guerra sono imprevedibili: ora ci troviamo con un’Ue più unita, una Nato più unita e forse più grande: le cose non sono andate come avrebbe volito il presidente Putin» aggiunge.

«Dal vertice Nato ci aspettiamo la riaffermazione del senso di unità e fermezza del G7 e probabilmente un suo ampliamento» chiosa sul vertice dell’Alleanza a Madrid domani.

Sul tetto al prezzo del gas, “ci auguriamo un risultato prima di ottobre, quando il consiglio Ue discuterà del rapporto della Commissione che sarà pronto a settembre”.

A proposito di energia, Draghi spiega anche il suo colloquio con il presidente argentino Fernandez: «abbiamo parlato delle relazioni che uniscono i due Paesi, che sono di lunga data. Mi ha illustrato un progetto di trasporto e liquefazione di gas in Argentina. Lo esamineremo e vedremo se ci sono le condizioni per proseguire».

«Per ora l’economia dell’area euro sta rallentando – aggiunge – ma non stiamo prevedendo una recessione. L’economia italiana sta reagendo meglio di quanto ci aspettassimo mesi fa» prosegue ripercorrendo quanto fatto finora, dalla ricerca all’estero di nuove fonti di approvvigionamento energetico agli investimenti per la transizione green: «alcuni temono che visto il nostro bisogno i gas potremmo arretrare nei nostri progetti sul clima, ma questo non sa succedendo» assicura.

  • g20
  • draghi
  • g7
  • ucraina
  • putin
  • price cap

Ti potrebbero interessare

G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
Economia
27 Febbraio 2025
G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
La tassazione internazionale al centro delle discussioni al G20 con il ministro delle Finanze Giorgetti
Guarda ora
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
Economia
26 Febbraio 2025
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
“Dobbiamo continuare a monitorare i rischi economici e i cambiamenti strutturali, promuovendo il dialogo"
Guarda ora
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Economia
26 Novembre 2024
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Guidano la classifica gli Stati Uniti, seguiti dall'Ue. In calo la Cina
Guarda ora
G20 a Rio: “i leader si impegnano per una tassazione dei super ricchi”. Meloni: “preoccupati per i dazi”
Attualita'
19 Novembre 2024
G20 a Rio: “i leader si impegnano per una tassazione dei super ricchi”. Meloni: “preoccupati per i dazi”
Meloni: "l'Italia aderisce All'Alleanza globale contro la fame e la povertà"
Guarda ora
G20 a Rio de Janeiro, prende il via il summit di due giorni. Presente anche la Meloni
Attualita'
18 Novembre 2024
G20 a Rio de Janeiro, prende il via il summit di due giorni. Presente anche la Meloni
Al centro i temi dell’inclusione sociale, della riforma delle istituzioni internazionali in chiave più solidale e inclusiva, transizione green e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993